Sinnai

Ditta Eredi Luigi Poscia

Fondata nel 1998, la Ditta nasce da una lunga tradizione familiare nella produzione di Liquori e Distillati, dal lavoro del Dott. Poscia Carmine, Enotecnico con una pluri-decennale esperienza nella Distillazione e nella lavorazione di vini e derivati che opera la gestione tecnica dell’attività, e dell’Ing. Poscia Ugo, che si occupa dell’amministrazione e gestione dell’Azienda nonché della commerciale.

Essa opera dal 2003 in un moderno stabilimento sito nella zona industriale di Sinnai, Comune della Provincia di Cagliari, posto al confine del “Parco Naturale dei Sette Fratelli”, secondo due filiere produttive strettamente interconnesse tra loro: Distilleria e Liquorificio.

L’ampia struttura, circa 800 mq. di superficie coperta, consente la operatività contemporanea delle due attività, che hanno in comune una vasta sala di Imbottigliamento, che consente il completamento dei due cicli produttivi con la realizzazione di prodotti finiti ed imbottigliati pronti da immettere nel mercato.
Obiettivo, il conseguimento della verticalizzazione della produzione Aziendale che a partire dalla materia prima si conclude con l’imbottigliato finale. Ciò consente all’Azienda, il virtù del potenziale tecnico a disposizione, articolato nella fase finale su una linea di imbottigliamento automatica da 2.000 – 2.500 pezzi / ora, di operare anche l’imbottigliamento per conto dei propri prodotti.

La Distilleria produce Distillati di Vinaccia e di Vino, utilizzando una tecnologia del tipo “discontinua”, detta a “bagno maria,” capace di esaltare tutti gli aromi e le fragranze contenuti nelle diverse materie prime, e consentire la produzione di Grappe e Distillati tipici, estremamente diversificati, già molto apprezzate, quali Grappa di Cannonau Ambrata, Grappa di Cannonau, Grappa di Malvasia, Grappa di Vermentino, Grappa di Nuragus, Grappa di Moscato, Grappa di Monica e alcuni Distillati di Vino estremamente profumati ed aromatici.

Il Liquorificio, è dotato di moderni impianti di macerazione capaci di produrre in loco gli infusi naturali in seguito impiegati per la realizzazione dei liquori. Attualmente è in produzione il Liquore di Mirto e l'Amaro di Bacche di Mirto. Le due attività sono continuamente supportate da un laboratorio interno in cui sperimentare nuovi prodotti e controllare il processo produttivo in atto.

Mappa Sardegna
Logo Ditta Eredi Luigi Poscia

Ditta Eredi Luigi Poscia

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sinnai
  • Distillati e Liquori inseriti: 33

I LIQUORI E DISTILLATI DELLA DITTA EREDI LUIGI POSCIA

Liquore di mirto – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

Liquore tipico della tradizione Sarda, che racchiude in sé gli aromi ed i profumi della macchia mediterranea. Gradevolmente amaro, si presta a concludere ogni pasto, sia a base di pesce che di carni, con sapori e profumi intensi. Il Liquore è stato ottenuto affinando con saccarosio una soluzione ìdroalcoolica di infuso ottenuto da macerazione a freddo di frutti integri e maturi selezionati di mirto sardo. Da servire ad una temperatura di 8 gradi. Ottimo anche sul gelato.

Filu Ferru di vermentino – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

Tipico distillato sardo prodotto nel rispetto della tradizione, dalla lavorazione a bagnomaria di vinacce di uve di Vermentino Sardo, caratterizzate da un gradevole profumo fruttato. Al palato l'inconfondibile aroma di pera, tipico della varietà d’uva impiegata. Come da tradizione, ottimo per accompagnare un fine pasto a base di pesce e o dì carni bianche, ma anche per esaltare momenti di relax con gli amici. Servire ad una temperatura consigliata di 8 gradi.

Filu Ferru – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

Dall'antica tradizione nasce un distillato con piacevoli sensazioni al palato di morbidezza e rotondità. Da consumarsi sia nel dopo pranzo che durante le riunioni tra amici. Le sue caratteristiche lo rendono molto apprezzato sia da palati non particolarmente esigenti che da coloro che nell’acquavite ricercano aromi carichi e gentili. Da consumarsi alla temperatura di 8°, che esalta le basi aromatiche del prodotto. Consigliato nella preparazione di dolci e sul caffè.

Grappa di Cannonau Ambrata – Linea LP – Ditta Eredi Luigi Poscia

La Grappa di Cannonau Ambrata è stata ottenuta dalla distillazione discontinua in alambicchi a bagnomaria da vinacce provenienti dalla vinificazione di uve selezionate della varietà Cannonau e successivamente arricchita dal contatto con legno di rovere pregiato che conferisce un gusto caldo, morbido, avvolgente e penetrante, un aroma speziato persistente e un olfatto di frutta secca. Prodotto di fine pasto, da servire a temperatura ambiente, possibilmente riscaldato dal palmo della mano per assaporare tutte le sue piacevoli note caratteristiche.

Grappa di Cannonau di Orgosolo – Linea LP – Ditta Eredi Luigi Poscia

La Grappa di monovitigno di Cannonau di Orgosolo è stata ottenuta da una paziente distillazione in alambicchi a bagnomaria di vinacce scelte provenienti da uve mature di vitigno Cannonau allevate ad alberello nel cuore del Supramonte.

Moscato Passito – Linea LP – Ditta Eredi Luigi Poscia

La "Grappa di Moscato Passito" è stata ottenuta dalla distillazione in alambicchi discontinui a vapore indiretto a bagnomaria di vinacce provenienti da uve scelte di "Moscato di Cagliari" e poi elaborata in infusione con uva passa. Adatto ad un pubblico di consumatrici femminili e da abbinare a dolci o a formaggi stagionati.

Fil’e Ferru Ambrato – Linea LP – Ditta Eredi Luigi Poscia

A conferma della tradizione, distillando in caldaine a vapore a fuoco indiretto vinacce provenienti dalla vinificazione di uve a bacca rossa coltivate nel territorio e successivamente affinando il prodotto ottenuto a contatto di legni di rovere di diverse varietà e di ginepro, il "Fil'e Ferru Ambrato" si ingentilisce e assume sensazioni armoniose. Ottimo come digestivo da servire a temperatura ambiente leggermente flambato.

Abbardente Ambranta – Linea LP – Ditta Eredi Luigi Poscia

Le soavi e deliziose note aromatiche che si sprigionano scaldando leggermente con il palmo della mano questo distillato dal corpo pieno ed armonioso conferiscono calore e sentori di cannella e vaniglia. Da assaporare flambato con gli amici e nei momenti di meditazione.

Grappa di Cannonau Ambrata – 41% vol – Ditta Eredi Luigi Poscia

La grappa di cannonau ambrata e stata ottenuta dalla distillazione discontinua in alambicchi a bagnomaria da vinacce provenienti dalla vinificazione di uve selezionate della varietà cannonau e successivamente arricchita dal contatto con legno di rovere pregiato che conferisce un gusto caldo, morbido, avvolgente e penetrante, un aroma speziato persistente e un olfatto di frutta secca. Prodotto da fine pasto o da meditazione, da servire a temperatura ambiente, possibilmente riscaldato dal palmo della mano per assaporare tutte le sue piacevoli note caratteristiche.

Grappa di Vermentino – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Vermentino viene prodotta dall’omonimo vitigno a bacca bianca dal gradevole profumo di pera e dall’eleganza sopraffina.

Grappa di Nuragus – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Nuragus viene prodotta dalla vinacce del vitigno a bacca bianca autoctono Sardo, dal carattere deciso, delicato e non invasivo. Ottimo anche al bar e profondamente elegante.

Grappa di Moscato – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Moscato viene prodotta da vinacce di uva di “Moscato di Cagliari”, maturare lentamente al sole di Sardegna.

Grappa di Monica – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Monica viene prodotta da vinacce di uva “Monica di Sardegna”, a bacca rossa dal piacevole retrogusto di uva passa.

Grappa di Malvasia – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Malvasia viene prodotta dall'uva Malvasia, la più pregiata tra le fruttate sarde dal raffinato profumo di malva e mela.

Grappa di Cedrina – Ditta Eredi Luigi Poscia

L'erba cedrina o marlaluisa (lippia citriodora), è un arbusto con foglie lunghe e sottili cli origine andina che cresce e sviluppa nel bacino del Mediterraneo.  Le foglie messe in infusione con Grappa di Nuragus, conferiscono a quest'ultima un piacevole aroma di limoncella ed un sapore morbido e caratteristico.

Grappa di Cannonau ambrata – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Cannonau affinata in legno di rovere, gentile e aromatica che unisce il carattere del Cannonau con la morbidezza e la delicatezza del legno. Grappa da meditazione, elegante e raffinata.

Grappa di Cannonau – Ditta Eredi Luigi Poscia

Grappa di Cannonau è una grappa caratterizzata dal carattere dell'omonimo Vitigno, deciso, persistente e forte come la terra che genera.

Liquore di Mirto – Ditta Eredi Luigi Poscia

Liquore dai sapori e dai profumi intensi, è stato ottenuto affinando con saccarosia una soluzione idroalcoolica di infuso ottenuto macerando a freddo frutti integri di mirto di Sardegna scelti e maturi. Ottimo digestivo, da servire nel dopo pasto o durante riunioni tra amici a temperatura ambiente.

Filu Ferru Ambrato – Ditta Eredi Luigi Poscia

A conferma delle tradizione, distillando in caldaine a vapore a fuoco indiretto vinacce provenienti dalla vinificazione di uve a bacca rossa coltivate nel territorio e successivamente affinando il prodotto ottenuto a contatto con legni di rovere di diverse varietà e di ginepro, il "Filu Ferru Ambrato" si ingentilisce e assume sensazioni armoniose. Ottimo digestivo da servire a temperatura ambiente leggermente flambato.

Filu Ferru – Ditta Eredi Luigi Poscia

Filu Ferru viene distillato secondo la tradizione sarda di vinacce miste di uve locali e vino fresco, aromatizzato con legno di ginepro.

Amaro di Mirto – Ditta Eredi Luigi Poscia

Amaro di Mirto è un liquore prodotto dalla infusione alcolica di bacche di Mirto in una bevanda alcolica di nostra produzione.

Grappa Sarda alle Mele – Ditta Eredi Luigi Poscia

Prodotta da infusione di Mele Cotogne e Mele Golden in Grappa Sarda.

Grappa Sarda al Limone – Ditta Eredi Luigi Poscia

La grappa al Limone, è ottenuta dall'infusione di scorse di limone in Grappa Sarda. Servire fresca dopo un pasto o durante un incontro con amici.

Grappa Sarda alla Cedrina – Ditta Eredi Luigi Poscia

L'erba cedrina, o marialuisa (lippia citridora), è un arbusto con foglie lunghe e sottili di origine andina che cresce e sviluppa nel bacino del mediterraneo. Le foglie messe in infusione con Grappa di Nuragus, conferiscono a quest'ultima un piacevole aroma di limoncella ed un sapore morbido e caratteristico.

Liquore di Grappa Sarda al Caffe – Ditta Eredi Luigi Poscia

Prodotto da infusione di Grappa Sarda con caffè macinato con aggiunta di caffè espresso.

Grappa alla liquirizia – Ditta Eredi Luigi Poscia

La Grappa alla Liquirizia (Rigulizia Cordara), è ottenuta dall'infusione della radice in Grappa Sarda, secondo un'antica ricetta della famiglia. Le salutari proprietà della liquirizia sono note fin dall'antichità, ed utilizzate in preparati per alleviare bruciori di stomaco o come afrodisiaco. Servire dopo un tipico pasto mediterraneo.

Grappa agli Agrumi – Ditta Eredi Luigi Poscia

La Grappa agli Agrumi, è ottenuta dall'infusione di scorse di Agrumi (Limone, Arancia, Mandarino, (clementine) in Grappa Sarda. Servire fresca dopo un pasto o durante incontri con amici

Acquavite di Vinaccia Sarda – Ditta Eredi Luigi Poscia

L'Acquavite di vinaccia Sarda ambrata è stata ottenuta dalla distillazione discontinua in caldaine a bagnomaria da vinacce provenienti da vinificazione di uve presenti nel territorio. Da consumarsi come fine pasto e durante incontri conviviali. Servire ad una temperatura di circa 8 °C per assaporarne gli eleganti e caratteristici aromi che lo contraddistinguono.

Acquavite di Vinaccia Sarda Ambrata – Ditta Eredi Luigi Poscia

L'Acquavite di vinaccia Sarda ambrata è stata ottenuta dalla distillazione discontinua in caldaine a bagnomaria da vinacce provenienti da vinificazione di uve prevalentemente a bacca rossa presenti nel territori della Sardegna sud-orientale. Dopo un periodo di lungo affinamento il contatto con legno di rovere conferisce al prodotto morbidezza e profumi persistenti.

Acquavite di vinaccia – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

Ottenuta dalla distillazione di vinacce selezionate, e lavorata seconda l'arte distillatoria italiana, per le sue doti di morbidezza e pulizia al palato si adatta a tutti i palati, dai più esigenti, pronti ad apprezzare le sue qualità, ai profani, volti a soddisfare l'esigenza di un buon dopo pasto neutro e gradevole. Si adatta a tutte le situazioni gastronomiche. Adatta nella preparazione di dolci e dessert. Da servire ad una temperatura di 8 °C, alla quale esprime tutte le sue doti.

Filu Ferru Ambrato – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

La leggenda vuole che in passato, con l'inasprimento delle tasse governative e di produzione, i viticoltori che producevano l’acquavite distillando la vinaccia ottenuta dalla vinificazione delle uve e del vino vecchio rimasto, nascondessero il prodotto nel terreno avendo cura di rintracciarne la presenza con del filo di ferro. A conferma della tradizione, distillando in caldaine a vapore indiretto vinacce provenienti da vinificazione di uve coltivate nel territorio e successivamente; affidando il prodotto ottenuto a contatto di legni di rovere di diverse varietà e di ginepro, il Fìlu Ferru Ambrato si ingentilisce e assume sensazioni armoniose.

Filu Ferru di cannonau – Linea Screbiu – Ditta Eredi Luigi Poscia

Tipico distillato sardo prodotto nel rispetto della tradizione, dalla lavorazione a bagnomaria di vìnacce di uve di Cannonau Sardo, caratterizzate da un carattere forte e deciso. Una sapiente lavorazione ha tuttavia esaltato le caratteristiche di morbidezza ed rotondità, rendendo un prodotto gradevole e molto equilibrato al palato. Come da tradizione, ottimo per terminare pasti a base di carni rosse e cacciagione, ma anche per esaltare momenti di relax con gli amici. Servire ad una temperatura consigliata di 8 gradi.

Abbardente – Ditta Eredi Luigi Poscia

Abbardente è un distillato di una miscela di vini locali giovani, con prevalenza Cannonau, Monica, Nuragus e Bovale. Il profumo caldo ed avvolgente tradisce a pieno la sua origine e inebria il degustatore, attraendo anche il naso più profano. I suoi 48 gradi alcolici vengono compensati dalla morbidezza al palato, tipica del vino distillato giovane e vigoroso. Si raccomanda di degustare a bicchiere flambato.