Fondata nel 1998, la Ditta nasce da una lunga tradizione familiare nella produzione di Liquori e Distillati, dal lavoro del Dott. Poscia Carmine, Enotecnico con una pluri-decennale esperienza nella Distillazione e nella lavorazione di vini e derivati che opera la gestione tecnica dell’attività, e dell’Ing. Poscia Ugo, che si occupa dell’amministrazione e gestione dell’Azienda nonché della commerciale.
Essa opera dal 2003 in un moderno stabilimento sito nella zona industriale di Sinnai, Comune della Provincia di Cagliari, posto al confine del “Parco Naturale dei Sette Fratelli”, secondo due filiere produttive strettamente interconnesse tra loro: Distilleria e Liquorificio.
L’ampia struttura, circa 800 mq. di superficie coperta, consente la operatività contemporanea delle due attività, che hanno in comune una vasta sala di Imbottigliamento, che consente il completamento dei due cicli produttivi con la realizzazione di prodotti finiti ed imbottigliati pronti da immettere nel mercato.
Obiettivo, il conseguimento della verticalizzazione della produzione Aziendale che a partire dalla materia prima si conclude con l’imbottigliato finale. Ciò consente all’Azienda, il virtù del potenziale tecnico a disposizione, articolato nella fase finale su una linea di imbottigliamento automatica da 2.000 – 2.500 pezzi / ora, di operare anche l’imbottigliamento per conto dei propri prodotti.
La Distilleria produce Distillati di Vinaccia e di Vino, utilizzando una tecnologia del tipo “discontinua”, detta a “bagno maria,” capace di esaltare tutti gli aromi e le fragranze contenuti nelle diverse materie prime, e consentire la produzione di Grappe e Distillati tipici, estremamente diversificati, già molto apprezzate, quali Grappa di Cannonau Ambrata, Grappa di Cannonau, Grappa di Malvasia, Grappa di Vermentino, Grappa di Nuragus, Grappa di Moscato, Grappa di Monica e alcuni Distillati di Vino estremamente profumati ed aromatici.
Il Liquorificio, è dotato di moderni impianti di macerazione capaci di produrre in loco gli infusi naturali in seguito impiegati per la realizzazione dei liquori. Attualmente è in produzione il Liquore di Mirto e l'Amaro di Bacche di Mirto. Le due attività sono continuamente supportate da un laboratorio interno in cui sperimentare nuovi prodotti e controllare il processo produttivo in atto.