L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).Feudi della Medusa
Classificazione | I.G.T - Isola dei Nuraghi |
Annata | 2007 |
Provenienza | Santa Margherita di Pula (CA), Sardegna, Italia. |
Uve | Chardonnay 100%. |
Suolo | Granitici, sabbiosi e drenanti. |
Altimetria | 150 metri. |
Resa per ettaro | 50 q.li |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Densità d'impianto | 6250 piante per ettaro. |
Epoca di raccolta | Fine agosto. Raccolta manuale in piccole ceste. |
Vinificazione | Dopo la cernita e la diraspatura, avviene la pigiatura soffice. La fermetazione alcolica e la malolattica si svolgono in barriques. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C. |
Durata della fermentazione alcolica | 14 giorni. |
Affinamento | 9 mesi in barriques di rovere di Allier da 225 litri. |
Epoca di imbottigliamento | Giugno 2008 |
Grado alcolico | 13,5% vol. |
Note organolettiche | Un bel colore, testimone dell'uva bianca molto matura, senza eccesso, senza fatica. Il primo naso è elegantemente legnoso; cocco, vaniglia, spezie ricche si mescolano a note di frutti gialli e di fiori bianchi sbocciati su un fondo di selce calda e speziata. Grande classe, grande trama. Questo vino bianco è denso, persistente, potente, lungo e caloroso. La firma di una grande eleganza, di un enorme potenziale. Senza eccessiva legnosità, senza la classica pesantezza, decisamente di classe! |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.