L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).Feudi della Medusa
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Annata | 2007 |
Uve | Vermentino 100%. |
Provenienza | Usini (SS), Sardegna, Italia. |
Suolo | Calcarei. |
Altimetria | 400 m. |
Resa per ettaro | 60 q.Ii/ha. |
Sistema di allevamento | Guyot e alberello. |
Densità d'impianto | 4.000/5.000 piante/ ha. |
Epoca di raccolta | Settembre. Raccolta manuale in piccole ceste. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura avviene la pigiatura soffice. La fermentazione alcolica e malolattica avvengono in tini di acciaio termocondizionati. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C. |
Durata della fermentazione | 14/16 giomi. |
Affinamento | Acciaio. |
Epoca di imbottigliamento | Giugno 2008. |
Grado alcolico | 13%. |
Note organolettiche | Colore gradevole, poco marcato, molto discreto. Naso caratterizzato da fiori bianchi, acacia, biancospino, acini di Vermentino, accenno al legno cerato, uva matura senza eccesso, traccia di miele bianco: freschezza, maturità e densità tutte insieme. La bocca grassa, matura, densa, con un'acidità strutturante, discreta, che regge bene l'impalcatura di questo elegante edificio. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.