L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).Feudi della Medusa
Classificazione | I.G.T. Isola dei Nuraghi. |
Annata | 2006 |
Uve | Carignano Piede Franco 100%. |
Provenienza | Sant'Antioco e Calasetta (CI) , Sardegna, Italia. |
Suolo | Sabbiosi. |
Altimetria | Da 5 a 40 |
Resa per ettaro | 40 q.li/ha |
Densità d'impianto | 2.500/3.000 piante/ha |
Epoca di raccolta | Fine Settembre. Raccolta a mano in piccole ceste. |
Vinificazione | Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in tini d'acciaio termocondizionati. La malolattica si svolge in barriques. |
Temperatura di fermentazione | 25-27 °C. |
Durata della fermentazione | 16-20 giorni. |
Affinamento | 9 mesi in barriques di rovere di Allier a grana fine. |
Epoca di imbottigliamento | Luglio 2007. |
Grado alcolico | 14% vol. |
Note organolettiche | L'Arrubias, rosso di antiche vigne a piede franco, figlie di quelle piante che sono sopravvissute alla filossera del 1870, allevate in terreni sabbiosi prospicienti al mare, è un vino potente, maschio, lungo. Di colore rosso rubino intenso, tra i profumi spiccano sentori sapidi di mare, cioccolato, carrubo, macchia mediterranea autunnale. Al palato è un vino morbido e avvolgente, da innamorarsi. Infinita longevità da collezione. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.