L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).
Pula
Feudi della Medusa
Classificazione | Grappa di Cagnulari. |
Materia prima | Vinaccia di Cagnulari. |
Sistema di distillazione | Discontinuo a bagnomaria. |
Periodo di distillazione | Le vinacce arrivate in distilleria vengono subito distillate ottenendo la flemma, dopo una settimana viene ridistillata. |
Tempo di affinamento | In contenitori inox per 12 mesi. |
Stabilizzazione | Filtrazione a bassa temperatura. |
Epoca di imbottigliamento | Maggio 2009. |
Grado alcolico | 43% vol. |
Descrizione | Distillando le pregiate uve rosse di Cagnulari provenienti dalla Sardegna, otteniamo questa giovane grappa che unisce l'eleganza del vitigno da cui deriva la tradizione della distilleria Giovi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.