L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).
Pula
Feudi della Medusa
Classificazione | I.G.T - Isola dei Nuraghi |
Annata | 2005 |
Uve | Cannonau 50% - Syrah 35% Carignano 15%. |
Provenienza | Santa Margherita di Pula (CA), Jerzu (NU), Sardegna, Italia. |
Suolo | Granitici e sabbiosi. |
Altimetria | 150 - 400m. |
Resa per ettaro | 40 q.li/ha |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello e cordone speronato. |
Epoca di raccolta | Fine Settembre. Raccolta manuale in ceste piccole. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura, la macerazione avviene in vasche termocondizionate nelle quali avviene la fermentazione alcolica. La malolattica si svolge in barriques. |
Temperatura di fermentazione | 26-28 °C. |
Durata della fermentazione alcolica | 14-18 giorni. |
Affinamento | 18 mesi in barriques di rovere di Troncais e Allier a grana fine. |
Epoca di imbottigliamento | Giugno 2007. |
Grado alcolico | 13,5 % vol. |
Note organolettiche | Vino di grande capacità evolutiva, ii Norace ha un colore rosso intenso. All'olfatto si dispiegano sentori di more stramature e bosco. In bocca si presenta lungo, morbido e di grande equilibrio. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.