L’azienda, fondata nel 2000, si estende a Sud della Sardegna, nel territorio di Santa Margherita di Pula (CA). Su un istmo proteso tra la laguna ed il mare, vicino i pressi dell’antichissima città di Nora (X secolo a.C).Feudi della Medusa
Classificazione | I.G.T. Isola dei Nuraghi. |
Annata | 2006 |
Uve | Chardonnay 50% - Malvasia 50%. |
Provenienza | Santa Margherita di Pula (CA), Sardegna, Italia. |
Suolo | Granitici, sabbiosi e drenanti. |
Resa per ettaro | 1.50 m 55 q.li/ha. |
Sistema di allevamento | Controspalliera, guyot e cordone speronato. |
Densità d'impianto | 6250 piante /ha |
Epoca di raccolta | Fine di agosto. Raccolta manuale in piccole ceste. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura si fa la pigiatura soffice, La fermentazione alcolica e malolattica Si svolgono parte in tini d'acciaio termocondizionati e parte in barriques. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C. |
Durata della fermentazione | 14-16 giorni. |
Affinamento | La vinificazione avviene in acciaio, l'affinamento in bottiglia dura 6 mesi. |
Epoca di imbottigliamento | Giugno 2007. |
Grado alcolico | 13,5% vol. |
Note organolettiche | Colore di pesca gialla. Naso di pietra focaia, pietra riscaldata al sole, sfumature empireumatiche. La grande maturità e i frutti maturi sono le caratteristiche distintive di questo vino. Grasso, denso e caloroso, questo vino bianco testimonia la generosità dei terreni sardi e del clima mediterraneo. La bocca e densa, morbida e grassa; facile e complessa al tempo stesso. Grande piacere. La pesca gialla i fiori bianchi si ritrovano nel finale equilibrato di questo grande vino. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.