KASTIÂ • ADAGIO
La denominazione, che richiama i tempi musicali, è indicativa oltrechè dell'armonia e della italianità, anche della modalità con cui deve essere bevuto. È un vino a Indicazione Geografica Tipica della Sardegna, risultato di un sapiente uvaggio avente come base le uve di Carignano, affinato con uve di Cabemet Sauvignon e Merlot, interamente prodotte nei vigneti di proprietà della Soc. Parco di Castiadas siti nel Comune di Castiadas presso le sorgenti di "S'acqua Callenti" ai confini del Parco Regionale dei Sette Fratelli. Vino ricco e strutturato, caldo e connotato da originali sentori marini e di essenze mediterranee. Profumato, corroso adatto all'invecchiamento. Ha necessità di essere ossigenato preventivamente. È vino da meditazione ma nello stesso tempo si accompagna perfettamente a qualsiasi cibo.
KASTIÂ • LE ORIGINI
Il contesto naturale dove sono adagiati i vigneti che producono le suindicate uve Kastià è straordinario essendo circondato da boschi costituiti da essenze vegetali mediterranee, posti nelle vicinanze del mare, da cui provengono le ricche brezze, è al riparo dai freddi venti del nord grazie ai retrostanti monti che si elevano per mille metri così da creare un microclima eccezionale per la coltivazione della vite. Il terreno sabbioso derivato da disfacimento granitico, la cura continua dei vigneti, la potatura delle viti per limitarne la produzione a non oltre 50 gli per ettaro, la vendemmia a mano con l'utilizzo di piccoli contenitori areati, così da mantenere integri gli acini dell'uva, e l'immediata pigiatura consentono di ottenere un prodotto sano che non necessita di alcun intervento riparatore in cantina. I vini così ottenuti, sottoposti a continue analisi da parte del laboratorio Chimico Regionale di Cagliari, si dimostrano perfetti sotto il profilo biochimico e salutistico oltreché gradevoli al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.