L’azienda nasce circa sessant’anni fa dalla riforma fondiaria di allora, viene guidata da Tito Meloni e Secci Giulia i nonni di mia moglie i quali la riscattarono e la mantennero in produzione fino al 2003 anno in cui la cedono a mia moglie Laura Garau. In tutti questi anni l’attività vitivinicola e’ stata il cardine dell’azienda dando frutti di eccezionale qualità, supportata da un territorio il cui microclima sposa in maniera perfetta l’allevamento della vite. Da qui l’idea di valorizzare un prodotto che è il simbolo dello spirito della nostra terra dei suoi abitanti e delle sue tradizioni, nasce così Coloru che nella lingua sarda è il serpente (dal latino colubres) simbolo della potenza e della forza della Luna da sempre è il riferimento di tutte le fasi dell’attività agricola secondo le nostre tradizioni familiari, così i “Lùndaras” con le quali si prevedeva la futura annata agraria nelle credenze popolari della Sardegna donano il loro nome ad un vino espressione di un intero anno di fatica e sudore nei vigneti della nostra azienda.
Alcune note tecniche:
I vini da noi prodotti sono entrambi Cannonau di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata con la sotto denominazione geografica del Capo Ferrato, tale sotto denominazione è riservata al “Cannonau di Sardegna” proveniente da uve prodotte e vinificate nei territori comunali di Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu e Villasimius (Cagliari).