L'azienda vitivinicola appartiene alla famiglia Massidda da ben 5 generazioni. Si trova A pochi chilometri da Cagliari, nella zona del Parteolla. Caratterizzato da una grande varietà del paesaggio, in parte montuoso, in parte pianeggiante e coltivato, irrigato da brevi corsi d'acqua, il Parteolla, ha una terra molto vocata per la produzione di uve e vini di qualità. Qui, dove la tradizione contadina esalta sapori antichi e tramanda l'arte del pane e del dolce fatto in casa, la famiglia Massidda ha strappato alla natura selvaggia 40 ettari di vigneto; coltivati con l'amore per le cose che richiedono sacrificio e impegno offrono vini particolarmente ricchi e apprezzati nella loro variegata specificità.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA MASSIDDA
Drucci – Massidda
Drucci è un vino bianco dolce a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Nasco.
Il vitigno Nasco, da cui ha origine questo vino dolce è caratteristico, è ampiamente coltivato a sud della Sardegna. Dalle sue uve nasce questo Drucci con colore giallo paglierino venato d'oro. Profumo delicato con leggero aroma di uva, sapore gradevole con una punta leggermente amarognola. E' ideale accompagnato a formaggi stagionati, amaretti e dessert locali, come la tipica sebadas.
Cannisonis – Massidda
Cannisonis è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino.
Il Vermentino è un vitigno antico, originario della penisola Iberica, che in Sardegna produce un vino bianco caratterizzato da una notevole struttura, secco ma delicato e morbido al palato. Il colore giallo paglierino e i profumo intensi di fiori di campo e di pesca gialla lo rendono compagno ideale per antipasti, pesce e aragosta.
Bainosa – Massidda
Bainosa è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Monica di Sardegna ottenuto da uve Monica e da altre uve autoctone.
Il Vitigno esprime tutta la sua esuberanza produttiva su terreni profondi a composizione mediamente calcarea. Le zone collinari, ben esposte al sole, sembrano essere le più adatte alla produzione di uve Monica con un perfetto equilibrio di coloranti e zuccherini. E' perfetto l'abbinamento con primi piatti, carni rosse alla griglia e in umido.
Arenargiu – Massidda
Arenargiu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau e altre uve per un 10%.
Il Cannonau è un vitigno a bacca nera, tra i più diffusi in Sardegna, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il colore è il rosso rubino dai riflessi granata tendente all'aranciato con l'invecchiamento. Il profumo gradevole e inteso di frutti di bosco e spezie ne anticipa il gusto. Sapido e secco. Il Cannonau è particolarmente adatto per primi piatti saporiti e carni rosse.
Muridinas – Massidda
Muridinas è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi.
Ottenuto dalle nostre uve migliori su terreni d'impasto sabbioso e argilloso nelle colline riscaldate dal sole della Sardegna meridionale. Vino di colore granato con riflessi rosso rubino e dal sapore solido e persistente. Da abbinare a piatti di selvaggina e carne rossa.