L'azienda vitivinicola appartiene alla famiglia Massidda da ben 5 generazioni. Si trova A pochi chilometri da Cagliari, nella zona del Parteolla. Massidda
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Uve | Monica 85%, altre varietà autoctone. |
Provenienza | Zone vocate del Parteolla. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Suolo | Terreni situati su rilievi leggermente calcarei e argillosi. |
Vinificazione | Igiatura e pressatura soffice, fermentazione con macerazione delle bucce fino a 15 giorni. |
Affinamento | In vasche d'acciaio e in botti di rovere. |
Colore | Rosso rubino tenue. |
Profumo | Intenso, con sentore di more selvatiche. |
Gusto | Sapido e giustamente tannico. |
Accostamenti al cibo | Formaggi piccanti, carni rosse e cacciagione. |
Temperatura di servizio | 16 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.