L'azienda vitivinicola appartiene alla famiglia Massidda da ben 5 generazioni. Si trova A pochi chilometri da Cagliari, nella zona del Parteolla.
Donori
Massidda
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cannonau 30%, Monica 30%, Merlot 20%, Syrah 20%. |
Provenienza | Zone vocate del Parteolla. |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera a Guyot e cordone speronato. |
Suolo | Terreni situati su rilievi leggermente calcarei e argillosi. |
Vinificazione | Vinificazione: pigiadiraspatura e pressatura soffice, macerazione delle buce per 8-10 giorni e fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Affinamento: 6 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio. |
Colore | Rosso rubino, con sfumature granata. |
Profumo | Di grande souplesse il balsamo frutto-spezie colto all'olfatto; intenso,con vinosità ben definita e sentori di prugna matura e ciliegia. |
Gusto | Era e prugna, susina nera e visciola, assiepate e miscelate in un gusto-aroma morbido, dolcemente speziato del legno. |
Accostamenti al cibo | Si accompagna a grandi arrosti, selvaggina e formaggi saporosi e piccanti. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.