È dal 1898 che la Famiglia Meloni riversa nelle proprie vigne fatica ed amore. Allora per tanti Sardi il vino era lavoro e passatempo, sudore e festa, alimento e bevanda. Tempi difficili da immaginare per chi non li abbia vissuti, impossibili da replicare in questi velocissimi e frenetici tempi contemporanei.
Gli uomini di cui parliamo non erano solo dei grandi lavoratori, erano anche inguaribili sognatori che, con partecipazione assoluta, cercavano di tramandare ai propri figli il gusto per le cose fatte nel modo migliore: con tutta la forza che le braccia consentono e con tutta la passione che il cuore sappia tirar fuori.
Oggi, alla quarta generazione, i pronipoti di Pietro Meloni ancora seguono l'esempio dei padri, coltivando la vite con la medesima passione con cui è
stato loro insegnato a coltivare la filosofia del vino buono e sano.
Convertire negli anni '90 duecento ettari di vigneto alla coltivazione biologica, fu una sfida di gran coraggio. D'altronde, coltivare la terra, per la Famiglia Meloni, non ha mai significato sfruttare il territorio, semmai valorizzarlo e curarlo.
Continuare ad insistere nel biologico oggi, in questi tempi di crisi economica e di crisi del gusto, esprime la fiducia che la Famiglia Meloni ripone nel vino naturale e nei consumatori più attenti. Questa sensibilità verso i valori più semplici ed autentici è la medesima che oggi tanti fanno propria, come unico stile di vita che possa promettere un futuro migliore.
Dal 1898 ad oggi abbiamo attraversato evoluzioni e rivoluzioni ed altre ancora ci attendono, ma nel gusto d’altri tempi dei vini Meloni, valorizzato dalle moderne tecniche di vinificazione, troviamo la certezza che sia possibile una sintesi tra tradizione e progresso.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA MELONI VINI
Kre’u – Meloni Vini
Kre'u è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau in Purezza.
Vino di colore rosso rubino intenso dai tenui riflessi granata. Dal Profumo ampio di frutta mediterranea, con tenui sfumature di pepe nero e fragranti sentori vegetali. In bocca si presenta elegante, con attacco pieno e deciso, seguito da un finale stimolante dominato da un tannino fitto e consistente e da un’acidità ben equilibrata. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 16 - 18 °C con carni rosse e cacciagione cucinate in umido o arrosto, salumi e formaggi stagionati.
Vasca 50 – Meloni Vini
Vasca 50 è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da un uvaggio di varietà autoctone sarde.
Vino di colore rosso rubino vivido e brillante con sfumature vive di violaceo, porpora e granata. Evidenti nuance richiamano colori del frutto della melagrana maturo. Le note balsamiche di frutti neri compongono il denso sottobosco che si allarga tra sentori di inchiostro di china, note tabaccate e sentori di spezie quali macis. Fanno da importante cornice le lievi sfumature dai toni vanigliati conferitegli dalla media tostatura delle barrique. Al palato l’impatto di vino secco, caldo, sapido, dalle note fortemente minerali, è aggraziato e ispessito dalla trama vellutata e masticabile. È sempre decisamente equilibrato, elegante e rotondo, con fin di bocca asciutto e pulito che riconferma e amplifica, in retro - nasale, i sentori di primo impatto. Temperatura di servizio e accostamenti al Cibo: 18 - 20 °C con pesci grassi arrosto, con grigliate di carni rosse e bianche, con selvaggina. Accompagna con armonia formaggi di media e avanzata stagionatura vaccini, ovini e caprini e pasta granitica.
Vermentino di Sardegna – Sardegna Antica – Meloni Vini
Vermentino di Sardegna (Sardegna Antica) è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Vino di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli dal profumo caratteristico del vitigno, delicato, gradevole. In bocca si presenta secco, acidulo, morbido al palato con retrogusto tipicamente varietale. Servire a 8 - 10 °C con frutti di mare e fritti misti o come aperitivo.
Nuragus di Cagliari – Sardegna Antica – Meloni Vini
Nuragus di Cagliari (Sardegna Antica) è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Nuragus di Cagliari.
Vino di colore giallo paglierino, dal profumo caratteristico e gradevole. In bocca si presenta secco, sapido, armonico, leggermente fruttato. Servire a 8 -10 °C con formaggi giovani, primi piatti, zuppe di pesce, pesci arrosto o alla griglia. Ottimo come aperitivo.
Monica di Sardegna – Sardegna Antica – Meloni Vini
Monica di Sardegna (Sardegna Antica) è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Monica di Sardegna.
Vino di colore rosso rubino chiaro, dal profumo vinoso e delicato. In bocca si presenta secco, franco e armonico. Servire a 14 - 16 °C è un vino a tutto pasto, ottimo con salumi e formaggi.
Cannonau di Sardegna – Sardegna Antica – Meloni Vini
Cannonau di Sardegna (Sardegna Antica) è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Cannonau di Sardegna.
Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo vinoso e intenso. In bocca si presenta robusto corposo, leggermente tannico. Servire a 16 - 18 °C ottimo accompagnamento di carne e selvaggina, formaggi invecchiati e piccanti.
Selvatico Cannonau – Meloni Vini
Selvatico è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Cannonau di Sardegna.
Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo vinoso e intenso. In bocca si presenta robusto e corposo, leggermente tannico. Servire a 16 - 18 °C ottimo accompagnamento di carne e selvaggina, formaggi invecchiati e piccanti.
Astice – Meloni Vini
Astice è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Vino di colore paglierino tenue, dal profumo intenso e fragrante, con spiccate note fruttate di mela golden, agrumi e frutta tropicale. In bocca si presenta caratteristico del vitigno, delicato e gradevole. Servire a 8 - 10 °C con frutti di mare e fritti misti o come aperitivo.
Nue Bianco – Meloni Vini
Nue bianco è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei nuraghi ottenuto da uve autoctone sarde.
Vino di colore paglierino, dal profumo vinoso e delicato. In bocca si presenta secco, sapido, armonico e leggermente fruttato. Servire a 8 - 10 °C con zuppe di pesce, pesci arrosto e alla griglia, minestre e antipasto. Ottimo come aperitivo.
Is Morus Vermentino – Meloni Vini
Is Morus è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Vino di colore paglierino tenue., dal profumo caratteristico del vitigno, delicato, gradevole. In bocca si presenta secco, acidulo, morbido al palato con retrogusto tipicamente varietale. Servire a 8 - 10 °C con piatti a base di pesce, frutti di mare e fritti misti o come aperitivo.
Is Morus Nuragus – Meloni Vini
Is Morus è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Nuragus di Cagliari ottenuto da uve Nuragus in purezza.
Vino di colore giallo paglierino, dal profumo fresco, delicato e gradevole. In bocca si presenta sapido, fruttato e morbido, fresco al palato. Il metodo di vinificazione enfatizza le caratteristiche peculiari di questo antico vitigno sardo: partendo da una pressatura soffice delle uve, seguita da una decantazione statica, si avviala fermentazione con lieviti selezionati biologici in vasche di acciaio inox a temperatura controllata; qui il vino rimane a contatto con i lieviti per 4-5 mesi.
Is Morus Cannonau – Meloni Vini
Is Morus è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Cannonau di Sardegna.
Vino di colore rosso rubino intenso. Dal profumo vinoso e intenso. In bocca si presenta robusto e corposo, solo leggermente ruvido. Servire a 16 - 18 °C ottimo accompagnamento di carne e selvaggina, formaggi invecchiati e piccanti.
Fèlta – Meloni Vini
Fèlta è uno spumante aromatico di qualità Moscato a Denominazione di Origine Controllata Moscato di Sardegna.
Vino di colore giallo paglierino brillante. Dal profumo aromatico, delicato, con aromi di rosa e sentori di salvia. In bocca si presenta dolce, delicato e vellutato, con aromi di frutta dolce candita e note di erbe secche aromatiche. Servire a 9 - 10 °C con dolci, dessert e frutta secca.
Frius – Meloni Vini
Frius è uno spumante Brut di qualità Vermentino a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Vino di colore paglierino brillante con riflessi verdognoli. Dal profumo Fragrante, con una grande varietà di aromi che si rincorrono: dai sentori floreali alle note di frutta bianca. Un perlage finissimo e numeroso avvolge il palato in un abbraccio cremoso ed elegante per proseguire in un finale lungo e sapido, guidato da rinfrescanti note agrumate. Servire a 6 - 8 °C con zuppa di pesce, pesci arrosto e alla griglia, ottimo come aperitivo e come accompagnamento per tutti i tipi di antipasti.
Nasco di Cagliari Donna Jolanda – Meloni Vini
Nasco di Cagliari Donna Jolanda è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata Nasco di Cagliari, ottenuto da uve Nasco in purezza.
Vino di colore giallo paglia con riflessi oro. Dal profumo delicato, con leggero aroma di uva, floreale e fruttato. In bocca si presenta dolce, armonico e gradevole, con punta leggermente amarognola caratteristica. Servire a 6 - 8 °C con dessert, dolci, formaggi piccanti. Ottimo come aperitivo. Vino da meditazione.
Moscato di Cagliari Donna Jolanda – Meloni Vini
Moscato di Cagliari Donna Jolanda è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata, Moscato di Cagliari, ottenuto da uve Moscato in purezza.
Vino di colore giallo dorato brillante con riflessi ambrati. dal profumo Intenso, di grande apertura aromatica, con note di rosa, pesca sciroppata e albicocca secca. In bocca si presenta dolce, aromatico e persistente, con retrogusto di albicocca, agrumi canditi e mele cotogne in conserva. Servire a 6 - 8 °C con dessert, dolci e frutta.
Girò di Cagliari Donna Jolanda – Meloni Vini
Girò di Cagliari Donna Jolanda è un vino rosso dolce a Denominazione di Origine Controllata Girò di Cagliari, ottenuto da uve Girò in purezza.
Vino di colore rosso rubino tenue con riflessi granata dal profumo delicato ed elegante, dominato da sentori di frutta cotta, spezie e canditi da frutta rossa. In bocca si presenta dolce, caldo e avvolgente, con finale persistente e vellutato. Servire a 6 - 8 °C con dessert, dolci e frutta secca. Uno dei pochi accostabili al cioccolato. Ottimo per concludere il pasto.
Malvasia di Cagliari Donna Jolanda – Meloni Vini
Malvasia di Cagliari Donna Jolanda è un vino a Denominazione di Origine Controllata, Malvasia di Cagliari, ottenuto da uve Malvasia.
Vino di colore giallo brillante con riflessi dorati, dal profumo intenso, delicato, con richiami di spezie e frutta sciroppata. Al palato si presenta dolce, alcolico, armonioso e sapido, con retrogusto piacevolmente amarognolo di mandorle e nocciole tostate. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 6 - 8 °C con formaggi erborinati, pasticceria in genere. Ideale vino da meditazione.
Terreforru – Meloni Vini
Terreforru è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau.
Vino di colore rosso rubino intenso con lievi sfumature granata. Dal profumo intenso e tipicamente espressivo. Si riconoscono note di frutti rossi maturi e delicati sentori vegetali. Al palato si presenta corposo ed equilibrato. I tannini lievemente vanigliati conferiscono insieme rotondità e persistenza. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 16 - 18 °C è l’ideale accompagnamento a carni rosse e cacciagione cucinate in umido o arrosto, a primi piatti di carne, a salumi e formaggi stagionati.
Jaccia – Meloni Vini
Jaccia è un è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Monica di Sardegna ottenuto da uve Monica in purezza.
Vino di colore rosso rubino intenso e brillante, dal profumo intenso, armonico e persistente. Ricco di sfumature fruttate e di note erbacee calde e mediterranee. Al palato si presenta caldo ed equilibrato, con tannini avvolgenti e rotondi che conferiscono grande bevibilità e persistenza gustativa. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 16 - 18 °C è l’ideale accompagnamento a carni rosse e cacciagione cucinate in umido o arrosto, primi piatti di carne, salumi e formaggi stagionati o erborinati.
Salike – Meloni Vini
Salike è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino.
Vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal profumo Intenso e fragrante, con spiccate note fruttate di mela golden, agrumi e frutta tropicale. Al palato si presenta caldo e morbido, ben bilanciato dalla componente acida. Completato da una marcata mineralità tipica dei terroir mediterranei. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 8 - 10 °C è l’ideale accompagnamento ad antipasti all’italiana, tutti i piatti di mare, carni bianche oltre che a formaggi dolci giovani.
Le Sabbie vermentino – Meloni Vini
Le Sabbie è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Superiore Cagliari DOC, ottenuto da uve Vermentino.
Vino di colore giallo paglierino con riflessi oro brillante, dal profumo avvolgente, intenso e fragrante, dominato da note di frutta tropicale matura. Al palato si presenta sapido e morbido, deciso nei sentori minerali, memoria della terra da cui nasce. Vino di grande equilibrio e piacevolezza con finale pulito ed assai persistente. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 8 - 10 °C con antipasti all’italiana, primi piatti e pietanze di mare, oltre che formaggi dolci giovani.
Le Sabbie Cannonau – Meloni Vini
Le Sabbie Rosso è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau in purezza.
Vino di colore rosso rubino intenso dai tenui riflessi granata, dal profumo ampio di frutta mediterranea, con tenui sfumature di pepe nero e fragranti sentori vegetali. In bocca si presenta elegante, con attacco pieno e deciso, seguito da un finale stimolante dominato da un tannino fitto e consistente e da un’acidità ben equilibrata. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 16 - 18 °C con carni rosse e cacciagione cucinate in umido o arrosto, salumi e formaggi stagionati.
Le Ghiaie – Meloni Vini
Le Ghiaie è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna Riserva ottenuto da uve Cannonau in purezza.
Vino di colore rosso rubino intenso e trasparente, dal profumo intenso, persistente, dal bouquet ampio con sentori di piccoli frutti del sottobosco, accompagnato da armoniosi aromi di vaniglia. Sapore: ampio e caldo prosegue, sostenuto da una buona spalla acida, in un finale elegante e sapido, vivacizzato da tannini vibranti. Temperatura di servizio e accostamenti al cibo: 16 °C con arrosti di carne e selvaggina, salsicce, formaggi invecchiati e piccanti.