È dal 1898 che la Famiglia Meloni riversa nelle proprie vigne fatica ed amore. Allora per tanti Sardi il vino era lavoro e passatempo, sudore e festa, alimento e bevanda. Tempi difficili da immaginare per chi non li abbia vissuti, impossibili da replicare in questi velocissimi e frenetici tempi contemporanei.Meloni Vini
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Vigneto | Fattoria Su Danieli, Decimomannu (CA). |
Terreno | Esposto a sud-est, sabbioso. |
Uvaggio | Monica in purezza. |
Colore | Rosso rubino intenso e brillante. |
Profumo | Intenso, armonico e persistente. Ricco di sfumature fruttate e di note erbacee calde e mediterranee. |
Sapore | Caldo ed equilibrato, con tannini avvolgenti e rotondi che conferiscono grande bevibilità e persistenza gustativa. |
Temperatura di servizio e accostamenti al cibo | 16 - 18 °C è l’ideale accompagnamento a carni rosse e cacciagione cucinate in umido o arrosto, primi piatti di carne, salumi e formaggi stagionati o erborinati. |
Note | Terra, sole, esperienza e fatica: i “semplici” ingredienti indispensabili a far nascere un Monica che, seppur rigoroso, ci sorprende con un patrimonio organolettico ed una struttura che solo i nostri “vecchi” riconosceranno propri del vitigno. Un Monica della tradizione, vinificato con criteri moderni. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.