È dal 1898 che la Famiglia Meloni riversa nelle proprie vigne fatica ed amore. Allora per tanti Sardi il vino era lavoro e passatempo, sudore e festa, alimento e bevanda. Tempi difficili da immaginare per chi non li abbia vissuti, impossibili da replicare in questi velocissimi e frenetici tempi contemporanei.Meloni Vini
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. - Superiore |
Vigneto | Fattoria Campu Pirastu, Senorbì (CA). |
Terreno | Collinare, esposto a nord-est, drenante. |
Uvaggio | Monica in purezza. |
Profumo | Ampio e complesso. Gli aromi invitanti di susine e ciliegie mature si integrano elegantemente con sentori di erbe e bacche mediterranee fresche. |
Sapore | Di grande concentrazione, caldo e vellutato. I tannini caratteriali dell’uva, fitti e setosi, sono piacevolmente amalgamati con quelli più dolci del rovere. Finale persistente e sapido. |
Temperatura di servizio e accostamenti al cibo | 16 - 18 °C con spiedi e arrosti di cacciagione e selvaggina; tutte le carni rosse, anche in umido e gli insaccati, con formaggi stagionati e piccanti. |
Note | La bassa resa per ettaro, il clima caldo, ventoso e asciutto danno un’uva carica di estratto e profumi che dopo la vinificazione, seguita da un affinamento in acciaio e in legno, ritroveremo in bottiglia in questo vino morbido e suadente, corposo e incisivo, con la mineralità e i profumi della Sardegna e delicate note di legno. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.