È dal 1898 che la Famiglia Meloni riversa nelle proprie vigne fatica ed amore. Allora per tanti Sardi il vino era lavoro e passatempo, sudore e festa, alimento e bevanda. Tempi difficili da immaginare per chi non li abbia vissuti, impossibili da replicare in questi velocissimi e frenetici tempi contemporanei.Meloni Vini
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Vigneto | Fattoria Su Danieli, Decimomannu (CA). |
Terreno | Alluvionale, in alcune parti totalmente sabbioso, drenante. |
Uvaggio | Varietà autoctone sarde. |
Colore | Paglierino. |
Profumo | Vinoso, delicato. |
Sapore | Secco, sapido, armonico, leggermente fruttato. |
Temperatura di servizio e accostamenti al cibo | 8-10 °C con zuppe di pesce, pesci arrosto e alla griglia, minestre e antipasto. Ottimo come aperitivo. |
Note | Pressatura soffice delle uve sottovuoto il mosto ottenuto è chiarificato per flottazione e fermenta alla temperatura controllata di 17 gradi; segue un affinamento di qualche mese sui lieviti. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.