Le etichette che sono state scelte per i vini dell'azienda Nuovi Poderi sono la sintesi della qualità dei suoi prodotti. La Morbidezza del tratto, schematico, lineare suggerisce la delicatezza e le caratteristiche dell'aroma.Nuovi Poderi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Barbera Sarda con aggiunte di piccole percentuali di Syrah e Merlot. |
Caratteristiche organolettiche | Vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi granati col procedere dell'invecchiamento.e dal profumo intenso e avvolgente, ben integrati i profumi di sottobosco al sentore di vaniglia derivante dalla botte. Il suo sapore è caldo, vellutato, intenso e persistente. |
Zona di produzione | Territorio di Senorbì, caratterizzato da suoli leggermente calcarei argillosi, giacitura collinare media. |
Tecnologia di produzione | Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono da vigneti la cui resa è di 60/80 Qli./ettaro, la tecnica di vinificazione prevede una macerazione medio lunga alla temperatura di 24 °C. Dopo la svinatura il vino viene introdotto direttamente nelle botti dove viene subito avviata la fermentazione malolattica e successivamente affinato per un periodo di dodici mesi. |
Invecchiamento | Dopo l'imbottigliamento è necessario un periodo di affinamento in bottiglia per almeno 4-6 mesi al fine di poter esprimere al meglio le sue potenzialità. |
Accostamenti al cibo | Arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.