Le etichette che sono state scelte per i vini dell'azienda Nuovi Poderi sono la sintesi della qualità dei suoi prodotti. La Morbidezza del tratto, schematico, lineare suggerisce la delicatezza e le caratteristiche dell'aroma.Nuovi Poderi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Nuragus e Vermentino. |
Zona di produzione | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe, caratterizzate da suoli di medio impasto di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Tecnologia di Produzione | Sedimentazione statica a freddo del mosto appena ottenuto, e successivo avvio fermentativo mediante lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 16 °C per due settimane. Imbottigliamento giovane, per preservarne gli aromi. |
Invecchiamento | Sconsigliato. Da bersi entro l'anno successivo alla vendemmia. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli. |
Profumo | Fruttato, con sentori floreali. |
Gusto | Secco con piacevole espressione acidula, e gradevole sensazione di asciutto. |
Accostamenti al cibo | Accompagna crostacei, pesci nobili, antipasti e primi piatti, purché non coperti da condimenti prevaricanti. |
Temperatura di Conservazione | In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce. |
Temperatura di servizio | Da servire fresco (10°C). |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.