Le etichette che sono state scelte per i vini dell'azienda Nuovi Poderi sono la sintesi della qualità dei suoi prodotti. La Morbidezza del tratto, schematico, lineare suggerisce la delicatezza e le caratteristiche dell'aroma.Nuovi Poderi
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cannonau, Monica, Barbera Sarda e Carignano. |
Zona di produzione | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe, caratterizzate da suoli di medio impasto di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Tecnologia di Produzione | Le uve dopo diraspapigiatura subiscono un periodo di macerazione sulle bucce di circa una settimana alla temperatura di 26-28 °C. Affinamento in vasche di cemento vetrificato sino al momento dell'imbottigliamento. |
Invecchiamento | Dopo l'imbottigliamento è preferibile un periodo di affinamento per alcuni mesi prima di essere consumato. |
Colore | Rosso rubino, con riflessi granati col procedere dell'invecchiamento. |
Profumo | Pronunciati sentori di frutti rossi. |
Gusto | Secco, sapido, appena giustamente tannico, caldo, di buon corpo. |
Temperatura di Conservazione | In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce. |
Accostamenti al cibo | Accompagna piatti di carni, nonchè formaggi saporiti. |
Temperatura di servizo | Da servire alla temperatura di 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.