Ussaramanna

Oleificio Podda

L’Oleificio Podda viene fondato nella metà degli anni 60 dalla stessa famiglia Podda a Ussaramanna (Ca) per venire incontro alle esigenze degli olivicoltori che nel territorio della Marmilla erano in progressivo aumento. Se il primo impianto era quello tradizionale a presse, nei primi anni 80 l’azienda decide di modernizzarsi montando il primo impianto continuo con l’ausilio della centrifuga.
In questo arco di tempo l’oleificio scopre la propria vocazione nella lavorazione conto terzi, incentivati dal progressivo aumento di una clientela soddisfatta e motivati da una crescente passione nonché esperienza acquisita nell’ambito della trasformazione dell’oliva. Alla fine degli anni 90 l’oleificio compie un passo importante con la costruzione del nuovo stabilimento, sito nella zona artigianale di Ussaramanna. Dalle dimensioni di oltre 1000 mq e con due linee di lavorazione capaci di trasformare oltre 600 quintali di olive al giorno, è uno dei più moderni impianti di molitura in Sardegna capace di affiancare la tradizione all’innovazione.
In seguito sia ad una crescente qualità del prodotto lavorato, sia ad un aumento della domanda del mercato di olio imbottigliato, nel 2001 viene montato ed entra in produzione l’impianto di stoccaggio ed imbottigliamento.

Con il marchio Terra dei Nuraghi si cerca di valorizzare una qualità d’olio tipica di un territorio ricco di ulivi secolari. Nel 2003 l’azienda si evolve ulteriormente montando un impianto per la lavorazione della sansa e l’estrazione del nocciolino. Si è cercato, con questo ulteriore passo, di mettersi in linea con le più recenti direttive europee mirando sia ad una riduzione dei consumi energetici mediante l’utilizzo di una fonte alternativa; sia ad un maggior rispetto dell’ambiente riducendo gli scarti e quindi l’impatto ambientale. Oggi l’oleificio, sempre gestito dalla famiglia Podda, ricerca la massima soddisfazione dei clienti sposando modernizzazione e tradizione.

Mappa Sardegna
Logo Oleificio Podda Terra dei Nuraghi

Oleificio Podda

INFORMAZIONI OLEIFICIO

  • Dove siamo: Ussaramanna
  • Oli inseriti: 6

GLI OLI DELL'OLEIFICIO PODDA

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 3L – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Tanica 5L – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Saturnia 750 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Marasca 500 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato – Saturnia 250 ml – Oleificio Podda

L'olio extravergine di Oliva Terra dei Nuraghi nasce da olive Bosane, Tonde di Cagliari, Pitz’e Carroga e Semidana della regione Marmilla in Sardegna, raccolte a mano fra ottobre e i primi di dicembre. E' un olio di colore giallo-verde, con profumo molto intenso, eccellente sapore di frutto e bassa acidità. Provatelo per condire piatti a crudo, insalate, bruschette, salse e ogni piatto in cui possa esaltare sapori e aromi. Il minuto di piacere che porterà al vostro palato, da cinquanta anni, è lo scopo del nostro lavoro.