L'azienda Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, a Serdiana, Salvatore Pala nel 1950 iniziava questa straordinaria avventura...Pala
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Uve | Cannonau 100%. |
Provenienza | Località "Is Crabilis" (Serdiana) e "Acquasassa" (Ussana). |
Suolo | Argilloso calcarei di media collina, ricchi di scheletro, 150/180 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera bassa e alberello tradizionale. |
Vinificazione - Maturazione - Affinamento | Le uve previa pigiadiraspatura macerano con l'innesto di lieviti selezionati per circa 6/7 giorni. Terminata la macerazione la fermentazione prosegue a temperatura controllata. Al termine della fermentazione il prodotto prosegue l'affinamento in cemento e inox per circa sei mesi dopo di che verrà imbottigliato per passare altri 2/3 mesi in bottiglia. |
Colore | Colore rosso rubino intenso con unghia violacea, molto limpido. |
Profumo | Profumo intenso fresco ed immediato con nuances di frutta rossa matura e note vegetali. |
Gusto | Sapore asciutto e morbido di buona struttura e persistenza gusto olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Antipasti di salumi, primi piatti dai condimenti saporosi, carni bianche e rosse non eccessivamente grasse, formaggi di media stagionatura. |
Servizio | Servire a 16-18 °C stappando la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.