L'azienda Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, a Serdiana, Salvatore Pala nel 1950 iniziava questa straordinaria avventura...Pala
Classificazione | Nuragus di Cagliari D.O.C. |
Uve | Nuragus 100%. |
Provenienza | Località "Acquasassa" (Serdiana) e "Is Crabilis" (Ussana). |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera bassa e alberello tradizionale. |
Suolo | Argillosi calcarei poveri di scheletro in media collina. |
Vinificazione - Maturazione - Affinamento | Il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve, dopo una prima pulizia e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15 °C, terminate le fermentazioni, dopo leggera chiarifica viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all'imbottigliamento. |
Colore | Paglierino chiaro con unghia e riflessi verdolini. |
Profumo | Profumo delicatamente fruttato, di buona intensità e persistenza. Note fresche vegetali. |
Gusto | Sapore secco e fresco di buona intensità e acidità. Media persistenza gusto olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Antipasti magri di pesce, minestre con conchigliacei, pesce bollito e primi dai condimenti leggeri. |
Servizio | Servire a 10-12 °C stappando la bottiglia al momento della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.