L'azienda Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, a Serdiana, Salvatore Pala nel 1950 iniziava questa straordinaria avventura...Pala
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Carignano - Monica - Sangiovese. |
Provenienza | I vigneti più giovani della nostra azienda agricola. |
Suolo | Di media collina argilloso calcarei, ricchi di scheletro. 150/180 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello e spalliera bassa. |
Affinamento | Macerazione a temperatura controllata e innesto di lieviti selezionati, al temine della fermentazione seguono leggere chiarifiche e l'affinamento in vasche inox e in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino vivace con riflessi violacei. |
Profumo | Profumo intenso con note di frutti rossi. |
Gusto | Sapore asciutto e morbido di buona persistenza. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti e carni rosse magre, formaggi mediamente stagionati e freschi. |
Servizio | Servire a 16-18 °C, stappare al momento. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.