L'azienda Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, a Serdiana, Salvatore Pala nel 1950 iniziava questa straordinaria avventura...Pala
Classificazione | I.G.T. Isola dei Nuraghi |
Uve | Carignano 95% bovale 5%. |
Vigne e metodo di coltivazione | Tanca S'arai, spalliera bassa. |
Terreni e giacitura | Di media collina 150/180 m s.l.m. calcareo argillosi ricchi di scheletro. |
Età della vigna | 40 anni |
Vinificazione, maturazione, affinamento | Raccolta manuale alle prime ore del mattino. Macerazione sulle bucce a temperatura controllata per dieci giorni. terminata la fermentazione alcoolica viene svolta la fermentazione malo lattica e l'affinamento in legno di secondo e terzo passaggio per 8 mesi. Allo stesso segue un affinamento in vetro per tre mesi. |
Degustazione | Rosso rubino cupo, quasi impenetrabile, profumo intenso di piccoli frutti rossi, di confettura di mora e ciliegia unite a note speziate di pepe e cuoio. Morbido nei tannini e di gran corpo, avvolgente. Lunga persistenza. |
Abbinamenti e modo di servizio | Carni rosse alla griglia o brasate, primi piatti saporiti e piccanti, formaggi stagionati. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.