Capoterra

Planu e Mesu

La storia della nostra azienda risale agli anni ’40, quando il nostro bis-nonno Enrico Medda decise di intraprendere l’attività agricola.

Da allora l’azienda si tramanda di padre in figlio sino ad oggi, dove la 4° generazione sta dando un contributo essenziale per stare al passo con i tempi e allo stesso tempo preservare la tradizione, attraverso un tipo di coltivazione rispettoso della natura e dei suoi tempi.

La nostra azienda si trova nella provincia di Cagliari, nei pressi di Capoterra, ai piedi della montagna, da qui il nome Planu e Mesu che significa “a metà tra pianura e montagna”. Gli altri terreni aziendali periferici si trovano nella zona di Villa San Pietro e Pula.

Coltiviamo frutta e ortaggi di stagione sia in campo sia in serra. Vendiamo i nostri prodotti freschi nel mercato ortofrutticolo locale e dal 2009 trasformiamo gli stessi in marmellate e confetture, paté, sott’oli e nettari di frutta. Produciamo anche il liquore di mirto, seguendo una ricetta tradizionale.

Abbiamo scelto di utilizzare un metodo di coltivazione che aborra qualunque trattamento chimico, qualunque concime se non naturale, seguendo tecniche biodinamiche.

Nelle nostre confetture non troverete conservanti, coloranti e nei nostri patè e sott’oli mai aromi o acidificanti.

Mappa Sardegna
Logo Planu e Mesu

Planu e Mesu

INFORMAZIONI LIQUORIFICIO

  • Dove siamo: Capoterra
  • Liquori: 1

I LIQUORI DELL'AZIENDA PLANU E MESU

Liquore di Mirto – Planu e Mesu

Il Liquore di Mirto dell'azienda Planu e e Mesu di Capoterra, è un infuso idroalcolico di bacche di mirto selvatico sardo (35% infuso ad alta concentrazione), acqua, zucchero e alcool. Non contine conservanti o aromi naturali. Liquore tipico della Sardegna, ottimo come digestivo, si consiglia di servire ghiacciato.