Il meglio dell’alimentazione servito su un piatto d’argento. Partiamo dal concetto che Quoz non si accontenta ed è sempre alla ricerca dell’autenticità e della qualità, investiamo la nostra esperienza nella ricerca continua di prodotti altamente qualificati, li vestiamo con occhio attento allo stile ed ai materiali quasi sempre riciclabili.
INFORMAZIONI LIQUORIFICIO
I LIQUORI DEL LIQUORIFICIO QUOZ
Vodka Coga – Quoz
E’ sicuramente uno dei distillati più antichi e bevuti al mondo, la sua provenienza non può essere ricostruita con precisione, ma sicuramente da rintracciare nelle attuali Polonia e Russia. La parola vodka che in alcune lingue slave indica il diminutivo di acqua, designa una bevanda che ha l’aspetto limpido e trasparente dell’alcol.
Anche se la vodka non fa parte della cultura Italiana ultimamente è aumentata sia la produzione che la vendita.
E’ una Vodka Sarda al 100% dal carattere forte e deciso, colore brillante , gusto ricco e intenso, ma allo stesso tempo morbido e vellutato, grazie alla sua purezza è perfetta come base per cocktail o per essere bevuta singolarmente.
Filu & Ferru – Quoz
E’ una acquavite di origine sarda, il nome tradotto vuol dire fil di ferro, risale a qualche secolo fa e deriva dal metodo utilizzato per nascondere gli alambicchi quando l’acquavite veniva prodotta clandestinamente.
I contenitori con il distillato e gli alambicchi venivano nascosti sotto terra e per poterne individuare la posizione esatta in momenti successivi, si conficcava sul terreno un fil di ferro.
Grappa bianca (acquavite di vinacce) ottenuta da vinacce di vernaccia, dal gusto ampio e proporzionato con esemplare persistenza, brillante agli occhi e gradevole al naso con i suoi profumi di fiori, frutta e spezie.
Liquore di liquirizia – Quoz
L’arbusto da cui si ricava la liquirizia è originario dell’antico Egitto e fu introdotto in Europa nel 1500, la lavorazione e l’utilizzo della liquirizia nel campo liquoristico è recente ed appartiene alle regioni del sud Italia.
Liquore digestivo aromatico dal colore nero, prodotto da liquirizia pura grazie alla cottura e spremitura della radice, gusto incredibilmente intenso e vellutato.
Limoncello – Quoz
Fu grazie agli arabi che nel 1200 approdò nel Mediterraneo la prima pianta di limone, adesso l’Italia è il primo produttore mondiale di questo agrume ed è facile capire il perché della nascita del Limoncello. Non si ha una certezza sulle sue origini, sono molte le regioni del meridione che ne contendono il titolo, ognuno ha le sue suggestive verità, noi lo ricordiamo come.
Liquore di Mirto – Quoz
Il liquore di mirto risale alle tradizioni popolari sarde dell’ottocento, deriva dal Mirto pianta sempreverde che cresce nei luoghi più impervi della Sardegna, la raccolta delle bacche viene fatta rigorosamente a mano e la lavorazione è rimasta come un tempo, semplice e genuina.
Liquore digestivo naturale con un impatto al palato dolciastro, ma dal finale amarognolo e persistente, ottenuto dalla macerazione alcolica di bacche di mirto mature, si presenta con un colore rosso scuro dai riflessi violacei e sentori di macchia mediterranea.