S’Atra Sardigna nasce nel 1982, sin dall’inizio si occupa di attività produttive ecosostenibili utilizzando il metodo dell’agricoltura biologica. Da subito si occupa di orticoltura e frutticoltura allargando il suo campo di interesse alla produzione del miele, dei formaggi, del vino, e dell’olio.
Promuove alla fine degli anni 80 la costituzione delle associazioni regionale e nazionale di agricoltura biologica (ARPA Sardegna e AIAB) e successivamente diverse esperienze consortili di successo (Consorzio Ecosviluppo Sardegna, Ortosarda M.O.C., Consorzio Garanzia AIAB, Top Italian Organic, e inoltre docio fondatore di UNAPROBIO Unione Nazionale Produttori Biologici).
Oggi la Cooperativa conta quasi 100 soci e 2.000 ettari, tutti coltivati con il metodo biologico. Associa inoltre aziende di trasformazione in ogni settore produttivo garantendo il controllo organizzativo e qualitativo dell’intera filiera di produzione: i formaggi; il vino e i distillati di mirto, limone e arancia; la pasta; il pane ed i dolci; l’olio; le carni fresche e confezionate; gli ortaggi sott’olio, lo zafferano, il miele e il torrone.