Donori

Sa Defenza

Sa Defenza dei fratelli PietroPaolo e Anna Marchi, è un azienda familiare di terza generazione, viticultori di seconda e vinificatori di prima. E' presente a Donori, nel Parteolla, (Sud Sardegna). Si estende attorno alla Cantina in diverse particelle per circa 50 ettari tra vigneti, agrumeti, oliveti e macchia mediterranea, in zone collinari caratterizzate da terreni granitici e dal clima tipico del Mediterraneo. La nostra scelta di lavorazione è stata quella di adottare un metodo di conduzione sinergico e alternativo, tenendo conto della biodiversità attraverso una serie di tecniche ad impatto minimo che si sono rivelate essenziali per la qualità.

L'utilizzo di solo zolfo in polvere, I'attenta potatura evitando del tutto l'aratura e un'appassionata sperimentazione sull'inerbimento spontaneo che favorisce I'arricchimento della rizosfera, zona del suolo in cui avvengono complesse e indispensabili relazioni tra le piante, i microrganismi e il suolo. Infine con la trinciatura delle erbe restituiamo alla terra le sostanze organiche, attenti al ciclo naturale che la alimenta. I nostri vigneti di venti anni hanno una densità di circa 4500 piante per ettaro con produzione di 60 - 70 q / Ha, circa 1, 5 Kg per pianta. Le vendemmie vengono effettuate a mano nelle cassette e i vitigni trasformati artigianalmente con fermentazioni spontanee a temperature controllate, maturando in acciaio, con successivo affinamento in bottiglia. l nostri vini hanno caratteristiche organolettiche, profumi e tratti cromatici intensi e autentici. "Sa Defenza", prende il nome dalla località e significa "la difesa" sintesi della nostra filosofia vitivinicola.

Dalla vendemmia 2015 abbiamo lavorato e ottenuto il primo imbottigliamento, linea "territorio".

Mappa Sardegna
Logo Sa Defenza

Sa Defenza

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Donori
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Syrah, Bovale Sardo, Cannonau, Vermentino e Semidano

I VINI DELLA CANTINA SA DEFENZA

Sacava – Sa Defenza

Sacava è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino e Semidano per un 5%. Scheda  Tecnica: Suolo: Terreno granitico – sabbioso. Sistema di allevamento: Guyot con 5.500 ceppi/ha Resa per ettaro: 60 q.li Vendemmia: manuale in cassetta ad iniziare dalla fine di settembre. Vinificazione e affinamento: Fermentazione con temperature controllate e mosto ottenuto da pressatura soffice e affinamento su acciaio inox. Graduazione alcolica: 13% vol.

Isola dei Nuraghi IGT – Sa Defenza

Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau 40%, Syrah 30% e Bovale sardo 30%. Scheda  Tecnica: Terreno: granitico-sabbioso. Sistema di allevamento: Guyot con 5.500 ceppi/ha. Resa per ettaro: 60 q.li Vendemmia: manuale in cassetta ad iniziare dalla metà di ottobre. Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con temperature controllate e mosto. ottenuto da pressatura soffice e affinamento su acciaio inox. Graduazione alcolica: 14% vol.

Deminera – Sa Defenza

Deminera è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau e Bovale Sardo per un 5%. Scheda  Tecnica: Suolo: Terreno granitico-sabbioso. Sistema di allevamento: Guyot con 5.500 ceppi/ha Resa per ettaro: 60 q.li Vendemmia: manuale in cassetta ad iniziare dalla metà di ottobre. Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con temperature controllate e mosto ottenuto da pressatura soffice e affinamento su acciaio inox. Graduazione alcolica: 14,5% vol.