Le origini. “Sàmbene” in lingua sarda significa “Sangue”. Sangue come fluido vitale. Sangue come carattere di una terra, Sangue come temperamento degli uomini in costante tensione evolutiva. Sàmbene: your redvolution
Sardegna, terra ricca di storia, di tradizioni, di scambi e di incontri. Un’isola con tante isole al suo interno, dalle molteplici peculiarità. Il progetto alla base di “Sàmbene” è un nuovo approccio fatto di innovazione nel rispetto della tradizione. Evoluzione e rivoluzione.
“Sàmbene” fa sua la cultura plurisecolare della vite e del vino, applicando le più moderne tecniche di coltivazione e vinificazione, per arrivare ad un prodotto nuovo, innovativo. Note calde e avvolgenti, profumi fruttati e decisi. Sàmbene si fa scoprire ad ogni sorso. Il vino nasce dal sapiente connubio tra i migliori grappoli del Principe dei vitigni sardi, e prestigiose uve internazionali quali Cabernet Sauvignon e Syrah. Sàmbene è un’esperienza indimenticabile, differente, unica. Emozionante. Il design della bottiglia, opera d’arte in vetro, sinuosa ed elegante, fa da splendida cornice al vino. Il tappo è in sughero sardo di primissima qualità selezionato a mano. La capsula è in stagno ottenuta per fusione.
La linea continua presente nel logo di Sàmbene è la storia della Sardegna, il taglio che genera la goccia ne rappresenta la discontinuità. Un nuovo modo di intendere le eccellenze di un’isola.
L’annata 2013 prevede solo 499 selezionatissime bottiglie.