Il legame con la propria terra d’origine, la Sardegna, e con l’eredità culturale della propria famiglia. La passione per la viticoltura e la volontà di misurarsi con un nuovo grande territorio. L’amore per la cucina di territorio e l’ambizione di portare un proprio vino sulla tavola. Queste le motivazioni che hanno spinto tre amici, tre imprenditori a dare vita insieme a un nuovo, ambizioso progetto vinicolo. Olianas nasce nel 2000, in Sardegna, su 13 ettari di proprietà dell’omonima famiglia, che li coltiva e li custodisce dal 1919.
La missione è costruire un’azienda moderna in un territorio antico e incontaminato, per portare nel mondo la cultura, l’originalità, il calore e la genuinità del popolo Sardo. L’obiettivo è offrire un prodotto di qualità, prevalentemente frutto di vitigni autoctoni, ma reinterpretato in chiave moderna, sfruttando la grande vocazione della terra Sarda.
E’ inoltre desiderio degli amici di Olianas, ed in particolare di Stefano Casadei, mettere la propria esperienza in viticoltura al servizio dello studio e della definizione delle migliori combinazioni tra microclimi, terreni e vitigni, per comprendere il contributo del territorio allo stile dei vini dell’azienda.
Un territorio unico, in grado di produrre vini ottimi, frutto di uve sarde ed internazionali in grado di esprimere i profumi e il fascino dell’ambiente e dell'isola.
Oggi in Olianas si producono vini non solo biologici, ma BioIntegrali: legati alla storia di questa Terra, frutto di ricerca, grande dedizione, mani esperte; di vitigni autoctoni su 16 ettari vitati sia in rosso che in bianco.
E frutto dell’impegno costante per il nostro ecosistema, da lasciare intatto ai nostri figli.