Il Cannonau Riserva di Olianas è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau in purezza.
Le uve provengono tutte dal Vigneto Ruina Figu: Terreni molto calcarei con tessitura Franco-Argillosa.
Il vigneto di un ettaro e mezzo è stato impiantato nel 2002, esposto a sud/ovest, viene allevato a guyot, con una densità di 5600 ceppi per ettaro e una resa di 1k di uva per ceppo.
La raccolta si svolge interamente a mano, in cassette, nella prima decade di ottobre con doppio
passaggio di selezione.
Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, il mosto viene trasferito in anfore di terracotta interrate da 10 Hl: qui ha luogo la fermentazione. Come previsto dal metodo BIOINTEGRALE, viene attivata in modo naturale, senza l’utilizzo di lieviti selezionati, attivanti nè enzimi. Per questa annata la macerazione sulle bucce si è protratta per 35 giorni con follature manuali, due o tre volte al giorno. Successivamente il vino passa in anfore fuori terra, in un locale riscaldato naturalmente, dove lentamente si svolge la fermentazione malo-lattica. Per garantire il massimo rispetto delle sue caratteristiche naturali, questo vino non viene chiarificato o filtrato: eventuali residui sono sintomo della sua integrità.
Affina in botti di rovere francese e di slavonia da 10 e 20 Hl per circa 22 mesi. Seguono almeno 5 mesi di riposo in bottiglia. La sua capacità evolutiva e di 8-10 anni.
Cannonau Riserva regala intensi aromi di bacche rosse e note speziate di mirto e cacao. Al palato è potente, caldo ed avvolgente con tannini spessi e rotondi, bilanciati da una piacevole acidità. Il finale è lunghissimo, con sensazioni leggermente dolciastre ed accenni balsamici, supportato da una piacevole sapidità.
Vino potente e strutturato che bene si abbina a pietanze a base di carne rossa, cacciagione e formaggi stagionati, Da provare con costolette di agnello o maialino in forno al mirto.
Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C d’inverno e 16 °C d’estate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.