Sinnai

Tenuta le Vigne di Giuseppe Cocco

La Tenuta "Le Vigne" ubicata all'interno del territori del comune di Sinnai, in una zona originata dalle millenarie esondazioni del Rio Santu Barzolu e situata a valle del Monte Serpeddì è caratterizzata da terreni con elevata pietrosità a prevalente composizione granitica.
L'elevata pietrosità, considerata limitante della colticaizone in questo caso influenza positicamente la coltura della vite, attraverso tre funzioni fondamentali.

  • Favorisce il drenaggio dell'acqua piovana permettendo alle radici di accrescere regolarmente senza asfissia
  • Impedisce la crescita di erbe infestanti, funzionando da paccimante naturale
  • Contribuisce alla omogenea maturazione del grappolo, che oltre ai raggi solari può contare sul calore da irraggiamento del substrato pietroso

In questo contesto naturale attraverso, sapienti dosaggi di uve Barbera sarda, Syrah e Montepulciano, raccolte a perfetta maturazione con una percentuale di grappoli appassiti, nasce il vino Perd'Antiga.

Mappa Sardegna
Logo Tenuta le Vigne di Giuseppe Cocco

Tenuta le Vigne di Giuseppe Cocco

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sinnai
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Barbera sarda, Syrah e Montepulciano

I VINI DELLA TENUTA LE VIGNE DI GIUSEPPE COCCO

Perd’Antiga – Tenute le Vigne di Giuseppe Cocco

Perd'Antiga è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Barbera sarda, Syrah e Montepulciano, raccolte a perfetta maturazione con una percentuale di grappoli appassiti. Questo rosso vellutato, dal caratteristico retrogusto passito, accompagna perfettamente la tipica cucina sarda caratterizzata dagli immancabili piatti come arrosti, salumi e formaggi.