Sestu

Tenute Cossedda

Da quasi 70 anni la famiglia Cau coltiva l’uva nelle tenute di UssanaSestu e Samatzai. Una terra vocata alla viticoltura, erosa dai venti e baciata dal sole. Il clima tipicamente mediterraneo, temperato e favorevole alla coltivazione dell’uva, determina le condizioni ottimali che arricchiscono i grappoli di particolari sostanze aromatiche e zuccherine, dando origine ad uve di grandi qualità. L’esposizione dei vigneti, le tecniche agronomiche, la cura nella scelta e la raccolta delle uve valorizza il potenziale dell’intera azienda vinicola, condotta ancor oggi a livello familiare, con la collaborazione di professionisti del settore. La passione, unita al rispetto della terra e l’apertura verso l’innovazione, sono la base sulla quale si incentra tutta l’attività vitivinicola. Ogni vendemmia è una nuova sfida e lo scopo è quello di migliorare lo standard qualitativo dell’uva, mantenendo intatte le tradizioni e la storia del territorio.
L’intera fase di lavorazione presta attenzione ai cicli della pianta e al suo naturale equilibrio, permettendo all’aria, all’acqua, al sole e al suolo di svolgere la loro funzione. Il frutto si perfeziona e ricompensa con vini dal carattere elegante, definito e tipico della terra isolana. La produzione si incentra esclusivamente sui vitigni tipici e autoctoni del Sud Sardegna, coltivate secondo le antiche tradizioni, affiancate a tecnologie sempre più nuove e raffinate. Il risultato finale è la produzione di vini di ottima struttura, garbati e fruttati.

Mappa Sardegna
Logo Tenute Cossedda

Tenute Cossedda

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sestu
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Cannonau

I VINI DELLE TENUTE COSSEDDA

Gussau – Tenute Cossedda

Gussau è un vino a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve vermentino 100%. Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso emergono note minerali, di pompelmo e sentori floreali.  In bocca è fresco, equilibrato e dal finale persistente e minerale. Ottimo come aperitivo, si accompagna ai piatti estivi, al pesce fritto e alla griglia. Servire alla temperatura di 8-9 °C.

Arkadiaes – Tenute Cossedda

Arkadiaes è un vino a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve vermentino 100%. Vino al colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo di agrumi e frutta a polpa bianca, si evolve subito in sentori minerali. In bocca è fine, fresco, minerale con finale persistente, piacevolmente ammandorlato. Ottimo con la cucina di mare, frutti di mare crudi, antipasti caldi, primi piatti di mare leggeri, crostacei, grigliate di pesce e carni delicate.

Corte Sassu – Tenute Cossedda

Corte Sassu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo fine e complesso con sentori di frutta matura e confettura. Al palato è caldo, pieno e sapido, ingresso in bocca fruttato, fresco, con finale morbido e avvolgente. Ottimo con la carne alla brace e alla griglia, si accompagna bene ai formaggi stagionati, servire alla temperatura di 12-14 °C.