Argia Rosso è un vino rosso ottenuto da una selezione di uve autoctone della tradizione locale coltivate nelle colline del Sarcidano attorno a Nurri; le uve provengono da un vigneto di circa 0,5 ha in località Lattias, coltivato su di un pendio esposto a sud-ovest.
Il terreno è posto su una piccola altura ad un altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, caratterizzato da una matrice marnosa (presenza di rocce sedimentarie) e calcarea (rocce sedimentarie con parti di carbonato di calcio).
Le viti sono allevate ad alberello latino di 30-40 cm a 2-3 branche, non irriguo.
La vendemmia avviene attorno all’ultima settimana di settembre, effettuata tradizionalmente a mano con attenta selezione dei grappoli e conferimento in cassetta.
L’uva viene raccolta leggermente surmatura viene diraspata e pigiata; la fermentazione in rosso con macerazione delle vinacce dura circa 15 giorni, durante i quali le operazioni di rimontaggio follatura e delestage sono eseguite rigorosamente a mano; segue uno stoccaggio del vino in serbatoi di acciaio inox ed un imbottigliamento entro il mese di giugno successivo alla vendemmia.
Argia Rosso è un vino di colore rosso rubino con riflessi violacei e presenta una concentrazione notevole di materia colorante che lo rende impenetrabile alla luce; al naso sono evidenti le sensazioni di frutta matura come la prugna e la marmellata di ciliegie, seguite da una ricordo di macchia mediterranea: in evidenza note di elicriso, timo ed alloro selvatico; una leggera speziatura contribuisce a rendere il prodotto molto elegante. In bocca si presenta con una ottima struttura caratterizzata da tannini morbidissimi e da una acidità che ben bilancia l’alcolicità naturale del vino ed allo stesso tempo esalta le sensazioni fruttato-balsamiche evidenziate nei profumi.
Servire alla temperatura di 16-18 °C.