Pula

Udus

La storia del nostro vino comincia molto tempo fa, negli anni ‘70 in Sardegna, quando Fausto, ancora bambino, osservava suo padre dedicare alla vigna di famiglia il poco tempo che gli restava dal lavoro. Cresciuto con questo ricordo, a un certo punto della sua vita, Fausto ha deciso di ritornare a quella memoria lontana, per trasformarla in un progetto da condividere con la sua famiglia: fare un vino per celebrare quei ricordi, un vino che rendesse onore alla sapienza di un tempo, un vino frutto di un’appassionata dedizione alla terra.

Udus, una storia di famiglia.

Fausto e Lucia, Alice e Leonardo. Un uomo che ha inseguito il ricordo del padre, da cui non ha ereditato terre, ma dedizione, rispetto, amore per la vigna e i suoi frutti. Una donna che ha colto il sogno del marito e insieme a lui è andata alla ricerca di quell’angolo di terra da cui è nata Udus. E poi i figli e il loro desiderio di tornare alle radici, per renderle sempre più robuste e profonde.

Una scelta sostenibile.

La nostra famiglia ha ritrovato nella sua storia il desiderio di dedicarsi alla terra, con rispetto e amore, per costruire una cantina legata al territorio, espressione della natura e consapevole del futuro che ci aspetta. La sostenibilità e la scelta di applicare i metodi dell’agricoltura biologica, infatti, sono per noi un modo per includere nella nostra famiglia anche l’ambiente che ci circonda. Il vino è un prodotto dell’uomo e della terra insieme ed è per questo che crediamo sia importante prendersi cura della natura. Questa è la storia che c’è dietro i nostri vini.

Mappa Sardegna
Logo- Cantina Udus

Udus

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Pula
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica, Vermentino, Nuragus e Moscato

I VINI DELLA CANTINA UDUS

Cannonau di Sardegna DOC – Cantina Udus

Vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Cannonau di Sardegna DOC senza solfiti aggiunti. Avvolge con il suo calore, ma lo fa senza disturbare. Sicuramente intenso e capace di richiamare al palato i frutti rossi. Persistente e di buon corpo, questo Cannonau di Sardegna DOC è il compagno ideale di arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Monica di Sardegna DOC – Cantina Udus

Vino rosso a Denominazione di Origine Controllata Monica di Sardegna DOC senza solfiti aggiunti. I frutti rossi si sentono con intensità, le note erbacee, invece, sono delicate. I fiori, la sapidità e la freschezza completano la personalità di questa Monica di Sardegna DOC. Un vino dall’equilibrio sorprendente che incontra con piacere paste al ragù ma anche carni bianche e formaggi semi stagionati.

Nuragus di Cagliari DOC – Cantina Udus

Vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Nuragus di Cagliari DOC senza solfiti aggiunti. Erbe aromatiche, fiori di acacia, fieno e agrumi. Questo è un Nuragus di Cagliari DOC sapido e avvolgente, fresco e intenso. Accompagna con armonia aperitivi, risotti ai frutti di mare, formaggi freschi e insalate.

Vermentino di Sardegna DOC – Cantina Udus

Vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna DOC senza solfiti aggiunti. I sentori floreali e di frutta fresca che sprigiona questo Vermentino di Sardegna DOC, sono note peculiari che lo rendono fortemente riconoscibile. Fresco, persistente e intenso, ha un retrogusto appena ammandorlato che si sposa alla perfezione con i frutti di mare o con formaggi freschi.

Dulche – Cantina Udus

Dulche è un vino bianco dolce Moscato di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Moscato. Dolci note di miele e spezie caratterizzano questo Moscato di Sardegna DOC. Dal colore dorato e dal gusto equilibrato, questo vino dolce sa accompagnare la conclusione di un pasto, abbinandosi con garbo a dolci sia secchi che cremosi.