Nurallao

Vigneto Santu Teru

La Cantina “Vigneto Santu Teru” di Ugo Sionis nasce a Nurallao piccola paese di 1254 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nel Sarcidano, altopiano e sub-regione storica dell’isola.

Ugo Sionis produce attualmente sei tipologie di vino a Indicazione Geografica Protetta, due bianchi: Karinniu e Karinniu vendemmia tardiva, ottenuti da uve Nasco. E quattro rossi: Tirrigò ottenuto da uve autoctone del territorio, Ba.Bo, da uve Barbera Sarda e Bovale, Gurè da uve Syrah infine S’Antigu sempre da uve Barbera Sarda.

Tutti i vini sono ottenuti da uve coltivate su terreni calcarei in località Santu Teru a 400 metri sul livello del mare senza l’ausilio di chimica di sintesi e senza l'aggiunta di lieviti selezionati.

Mappa Sardegna
Logo Vigneto Santu Teru

Vigneto Santu Teru

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Nurallao
  • Vini inseriti: 6
  • Vitigni coltivati: Barbera Sarda, Bovale, Syrah e Nasco

I VINI DELLA CANTINA VIGNETO SANTU TERU

Karinniu Vendemmia Tardiva – Vigneto Santu Teru

Karinniu Vendemmia Tardiva è un vino bianco a Indicazione Geografica Protetta Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Nasco vendemmiate tardivamente. Le uve del Vendemmia Tardiva Karinniu provengono dai vigneti in località Santu Teru nella subregione del Sarcidano, ad un’altitudine di 400 metri sul livello del mare, su terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare. La raccolta si svolge esclusivamente a manoNon vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi ne lieviti selezionati. Karinniu Vendemmia Tardiva affina in tonneaux e barriques non di primo passaggio per circa 12 mesi. Vino non filtrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Karinniu – Vigneto Santu Teru

Karinniu è un vino bianco Isola dei Nuraghi IGP prodotto dalla cantina Vigneto Santu Teru di Nurallau ottenuto da uve Nasco. Le uve del Karinniu nascono nei vigneti situati nel Sarcidano in località Santu Teru, ad un’altitudine di 400 metri sul livello del mare. La Tipologia del terreno è calcarea-argillosa a giacitura collinare. La raccolta si svolge interamente a mano, le uve sono coltivate senza l’ausilio di sostanze chimiche di sintesi e fermentano naturalmente senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Karinniu IGP affina in tonneaux non di primo passaggio. Il vino non viene filtrato. La sua temperatura di servizio ideale è di 8-10 °C.

S’Antigu – Vigneto Santu Teru

S’Antigu Isola dei Nuraghi IGP è un vino rosso sardo ottenuto da uve sole uve Barbera Sarda provenienti dai vigneti in località Santu Teru nel Sarcidano. Le uve del S’Antigu IGP sono coltivate su terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare a circa 400 metri sul livello del mare, senza sostanze chimiche di sintesi, raccolte e mano e diraspate, fermentano naturalmente in tini aperti senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina per 12 mesi in barriques e tonneaux non di primo passaggio, non viene filtrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Gurè – Vigneto Santu Teru

Gurè è un vino rosso a Indicazione Geografica Protetta, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve sole uve Syrah coltivate in località Santu Teru nella subregione del Sarcidano. Coltivate in terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare a circa 400 metri sul livello del mare, senza sostanze chimiche di sintesi. La vendemmia si svolge a mano, le uve fermentano naturalmente in tini aperti senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Gurè IGP affina per dodici mesi in barriques e tonneaux non di primo passaggio. Il vino non viene filtrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

BA.BO – Vigneto Santu Teru

BA.BO è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGP, ottenuto da uve Barbera Sarda e Bovale provenienti dal territorio del Sarcidano in località Santu Teru. Le uve sono coltivate nei terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare a circa 400 metri sul livello del mare, senza sostanze chimiche di sintesi, raccolte a mano e diraspate, fermentano naturalmente in tini aperti senza l’aggiunta di lieviti selezionati. BA.BO IGP affina per 24 mesi in barriques e tonneaux non di primo passaggio. Il vino non viene filtrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Tirrigò – Vigneto Santu Teru

Tirrigò è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGP, ottenuto da uve rosse autoctone coltivate nel territorio del Sarcidano in località Santu Teru. I vigneti nascono in terreni calcarei-argillosi a giacitura collinare a circa 400 metri sul livello del mare. Le uve sono coltivate senza sostanze chimiche di sintesi, raccolte e mano e diraspate, fermentano naturalmente in tini aperti senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Tirrigò affina per 12 mesi in barriques e tonneaux non di primo passaggio. Il vino non viene filtrato. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.