Villa di Quartu è l'antico toponimo di Quartu, città del Sud Sardegna nata da un borgo agricolo nel periodo Giudicale, nome scelto dall'azienda, rappresenta il legame affettivo e culturale con il territorio.
Quartu Sant'Elena
Cantina Cesare Fois
Classificazione | Nuragus di Cagliari D.O.C. |
Uve | Nuragus. |
Epoca di raccolta | Avviene solitamente a metà ottobre quando le uve raggiungono il giusto tenore di zuccherino 19-20° babo. |
Raccolta | La vendemmia viene effettuata esclusivamente a mano. |
Vinificazione | Le uve disposte in casse raggiungono la cantina per essere vinificate ad arte, segue la pigiadiraspatura, pulizia del mosto raffreddato di seguito si attiva la fermentazione che si svolge a basse temperature in serbatoi d'acciaio. Terminata la fermentazione il vino viene travasato e conservato a temperatura controllata. |
Colore | Giallo paglierino. |
Profumo | Profumi floreali fruttati con note spiccate di mela golden. |
Gusto | Sapore secco, pulito, giusto rapporto tra freschezza e sapidità, persistente. |
Accostamenti al cibo | Crostacei, antipasti di mare, piatti a base di mare, formaggi freschi. |
Temperatura di servizio | 10-12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.