E' il 1986 quando Daniele Pingiori concretizza la sua per il commercio creando sua azienda di prodotti tipici sardi, unendo l’arte ‘imprenditoria alla passione per i prodotti nostraniZelòsu
Classificazione | Crema di Fil’e Ferru |
Il filu ‘e ferru’ o fil’ ‘e ferru chiamata in italiano “acquavite di Sardegna è un’acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa “filo di ferro”. In alcune zone, in particolare nel logudorese e in Barbagia, viene detta anche abbardente (o abba ardente) che significa “acqua che arde, che prende fuoco, molto forte”. La crema di Fil’e Ferru Zelòsu ricorda questo tipico liquore sardo ma con i suoi 20 gradi ne riduce l’aggressività. E’ possibile gustarla in ogni occasione; è perfetta per accompagnare dolci.
Classificazione | Crema di Fil’e Ferru |
E' il 1986 quando Daniele Pingiori concretizza la sua per il commercio creando sua azienda di prodotti tipici sardi, unendo l’arte ‘imprenditoria alla passione per i prodotti nostrani
Quartu Sant’Elena
Zelòsu
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.