San Giovanni Suergiu

Agricola Sant'Andrè

La Società Agricola Sant’Andrè nasce nel 2011 dalle idee e dalla passione di due giovani trentini, innamorati di una filosofia e di un territorio. Di qui nasce l’idea di abbandonare le proprie attività lavorative per dedicarsi completamente ad un progetto di vita e ritrovare valori di un tempo, facendo rinascere una storica azienda agricola ormai inoperosa dai primi anni ‘90.

COSA FACCIAMO

L’Azienda Agricola si trova nelle campagne di San Giovanni Suergiu, paese situato nell’estremo sud ovest della Sardegna, a pochi chilometri dall’isola di Sant’Antioco, dove le condizioni climatiche, sole, aria pulita, ed un incedere del tempo sicuramente molto più tranquillo, permettono alla terra di regalare prodotti sani e genuini.

A questo si aggiunge l’utilizzo di metodi di coltivazione biologica, cercando di ridurre al minimo l’ utilizzo di qualsiasi sistema di trattamento e concimazione, seppur ammessi dalle normative.

Nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale, il fabbisogno energetico dell’Azienda viene soddisfatto da un impianto fotovoltaico da 12KW.

Mappa Sardegna
Logo Azienda Agricola Aru

Azienda Agricola Aru

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: San Giovanni Suergiu - loc. Is Arribottus
  • Vini inseriti:5
  • Vitigni coltivati: Carignano e Vermentino

I VINI DELL'AZIENDA AGRICOLA SANT'ANDRÈ

Fermentu Rosè – Agricola Sant’Andre

Fermentu Rosè è un vino frizzante rosato a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Carignano in purezza. Fermentu Rosè è un Vino Surlì, elegante e sapido. Propone il terroir di appartenenza con note di frutti rossi e mirto. L’affascinante donna in etichetta nata dalla creatività dell’artista Sos Moros si chiama Binzà: nome che in sardo ricorda il termine Vigna. Il nome: Fermentu in sardo significa “fermentato”, termine adatto ala nostra rivisitazione del Carignano rifermentato in bottiglia. Si consiglia di degustare alla temperatura di 8 °C.

Fermentu – Agricola Sant’Andre

Fermentu Bianco è un vino bianco frizzante Isola dei Nuraghi IGT Vermentino ottenuto da uve Vermentino in purezza, prodotto dall'Azienda Agricola Sant'Andrè. Fermentu in sardo significa “fermentato”, termine adatto al nostro nuovo vino rifermentato in bottiglia. Vino Surlì, elegante e sapido. Propone il terroir di appartenenza con note di frutta a polpa bianca e fiori. L’elegante uomo in etichetta è nato dalla creatività dell’artista Sos Moros e si chiama Binù: nome che in sardo ricorda il termine Vino. Si consiglia di degustare alla temperatura di 8 °C.

Sa Bolla – Agricola Sant’Andre

Sa Bolla è un vino Spumante bianco Isola dei Nuraghi IGP Vermentino ottenuto da uve Vermentino in purezza, prodotto dall'Azienda Agricola Sant'Andrè. I grappoli sono raccolti a mano anticipando la vendemmia verso la prima decade di agosto per preservare un giusto equilibrio tra acidità e Grado Babol. La vendemmia avviene prima dell'alba ossia in notturna per garantire basse temperature dell'uva all'arrivo in cantina e assicurare cosi l'alta qualità dei mosti prodotti evitandone fermentazioni non controllate. Dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione avviene in acciaio per 15 giorni a basse temperature. L'affinamento prima del tiraggio (giugno 2021) è in acciaio per 6 mesi cori batonnage quasi quotidiano. C'è poi un affinamento in bottiglia, sur lies, fino alla degustazione/consumo, non è prevista dunque sboccatura ne aggiunta di liquer d'expedition, il che comporta una continua evoluzione del vino a contatto con i lieviti tino al servizio e l'assenza di residuo zuccherino. Si consiglia di degustare alla temperatura di 8 °C.

Corongiuali – Agricola Sant’Andre

Corongiuali è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino in purezza, prodotto dalla cantina sarda Agricola Sant'Andrè. Il Vermentino Corongiuali nasce da un progetto di agricoltura sostenibile che unisce la sapienza trentina e le terre sarde votate al vino. L'omonimo vigneto è coltivato su terreni sabbiosi affacciati sul mare e sferzati dal vento di maestrale. La vendemmia manuale viene seguita da lavorazioni delicate per mantenere l'altissima qualità delle uve durante la vinificazione: si procede dunque alla fermentazione in vasche d'acciaio a 12-14 °C per circa 15 giorni. Il vino matura 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, con batonnage quasi quotidiano. Si consiglia di servire alla temperatura di 10 °C.

Gurdoni – Agricola Sant’Andre

Gurdoni è un vino rosso Carignano del Sulcis DOC, ottenuto da uve Carignano prodotto dalla cantina Agricola Sant'Andrè di San Giovanni Suergiu in Sardegna. Vino importante che presenta profumi intensi e propone il terroir di appartenenza con note di mirto, pino marino, ginepro e piccoli frutti rossi. Ha un gusto pieno e rotondo, con lunga persistenza. Gurdoni in lingua sarda significa "grappoli", che nella seconda metà di settembre vengono raccolti nel vigneto in prossimità della spiaggia di Punta Trettu, nel comune di Matzaccara. La vendemmia manuale viene seguita da lavorazioni delicate per mantenere l'altissima qualità delle uve durante la vinificazione: si procede dunque alla fermentazione in vasche d'acciaio a 24-26 °C, per circa 10 giorni. Il vino matura 6 mesi in cemento e dopo l'imbottigliamento, completa l'affinamento con 3 mesi di bottiglia prima della messa in commercio. Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.