Calasetta

Angelo Rivano

La mia storia inizia quando all'età di 12 anni mio padre Antonio, conosciuto come Nino, mi porta con lui per aiutarlo a governare le vacche. L'entusiasmo nasce quando da li a poro tempo dopo, mi fa salire sul trattore e sopra di lui mi fa fa tenere il volante. Nasce sin da piccolo la mia passione per la campagna, che diventa non più una cosa generica, ma l'amore per "la mia tetta". Crescendo, faccio miei i segreti del buon contadino, vedo come mio padre lavora la terra, pota gli alberi, lavora la vigna. Ed è proprio questa coltivazione che mi appassiona maggiormente. Dall'età di 14 anni sono in grado di fare tutte le lavorazioni del vigneto, dalla potatura alla vendemmia. Insieme a mio padre e mio fratello, decidiamo di fare il vino per il fabbisogno familiare. Grazie a questa esperienza mi rendo conto che se il vino proviene da buone uve, lavorate bene, otteniamo un vino di ottima qualità. Anno dopo anno miglioro la tecnica di vinificazione e oggi, da quel vigneto ad alberello che curavo sin da piccolo con mio padre, nasce Intrigu un vino Carignano del Sulcis Doc, apprezzato da un numero sempre maggiore di estimatori.

Mappa Sardegna
Logo Angelo Rivano Cantina

Angelo Rivano

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Calasetta
  • Vini e Oli inseriti: 1

I VINI DELLA CANTINA ANGELO RIVANO

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Intrigu – Angelo Rivano

Intrigu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Carignano del Sulcis, ottenuto da uve Carignano. Vino dal colore rosso rubino con sfumature granata e dal profumo intenso e persistente. In bocca si presenta asciutto, armonico e di notevole struttura. Accompagna alla perfezione carni arrosto o brasate e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C, si consiglia di stappare la bottiglia almeno 30 minuti prima del consumo.