Calasetta

Tenuta La Sabbiosa

Da sempre il mare è presente nella nostra vita e professione. Una passione che ci ha portati a “mettere radici” sull’isola di Sant’Antioco, nell’estremo sud ovest della bella e selvaggia Sardegna. Un’isola dell’isola che fino agli anni ottanta era letteralmente ricoperta da vigneti di Carignano, un vitigno forse arrivato con i fenici. Vigneti ad alberello che crescevano fino alle spiagge, tra le dune e i ginepri, su terreni sabbiosi e crinali sferzati tutto l’anno da forti venti di maestrale. Viti da sempre a piede franco perché questa è una delle poche zone d’Europa dove la terribile piaga della fillossera non ha distrutto il lavoro secolare dell’uomo.

Solo in pochi luoghi, come su quest’isola, i terreni sabbiosi hanno salvato le viti con le loro originali radici a “piede franco” che permettono di ottenere il sapore puro e antico delle uve europee.

Una tradizione vitivinicola però, in gran parte scomparsa dalla fine degli anni ottanta, quando le basse rese produttive hanno iniziato a scontrarsi con le logiche di mercato. Qua e la sono sopravvissuti vigneti centenari che solo la passione degli anziani ha portato avanti. Da uno di questi, ereditato da nonno Massimino e papà Gianni, è partita la nostra voglia di non far morire i deliziosi frutti del passato. L’incontro con Renato che da sempre coltiva la passione del buon vino naturale, con Luca Mercenaro, grande esperto di viti e vini di Sardegna, che il destino ci ha “assegnato” come vicino di vigna e con Antonio Manca, giovane e talentuoso enologo, ci hanno dato la forza per lanciarci in questa pazza avventura.

Perché solo se si è un po’ folli si recuperano le antiche vigne, si “lotta” contro il maestrale e i terreni sabbiosi per ottenere da un antico vitigno un vino moderno. Massimo e Tessa. 

Mappa Sardegna
Logo Tenute la Sabbiosa

Tenuta La Sabbiosa

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Calasetta
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Carignano

I VINI DELLA CANTINA TENUTA LA SABBIOSA

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Il Doc – Tenuta La Sabbiosa

Il Doc è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Carignano del Sulcis, ottenuto da uve biologiche 100% Carignano. Vino di colore colore rosso con riflessi violacei, dal profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta rossa e confettura. Al palato si presenta pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti. Accompagna primi e secondi di carne, salumi, formaggi, funghi, tonno, zuppe di pesce e piatti di mare sostanziosi. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Il Bio – Tenuta La Sabbiosa

A cavallo tra ‘800 e ‘900, la terribile piaga della fillossera (insetto americano) distrusse gran parte dei vigneti europei. Un’apocalisse a cui si pose rimedio innestando le viti europee, da cui nasce l’uva, su viti americane. Oggi quasi ovunque le vite sono innestate su piede americano e solo in pochi luoghi come l’isola di Sant’Antioco, i terreni sabbiosi hanno salvato le viti con le loro originali radici a “piede franco” Da queste sabbie e su piede franco, nascono le nostre uve di Carignano del Sulcis, la cui coltivazione, davanti al mare della Sardegna, affonda le radici nella notte dei tempi. Il Bio è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Carignano del Sulcis, ottenuto da uve biologiche Carignano 100%. Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo ricco e complesso, fruttato con eleganti note balsamiche di macchia mediterranea tipiche del territorio di produzione. Al palato, di grande struttura, equilibrato, caldo e avvolgente. Persistente in bocca, morbido e con tannini piacevoli. Si abbina perfettamente a primi e secondi di carne, salumi, formaggi, funghi. Servire alla temperatura, 16-18 °C.