Dal 1932 la Cantina di Calasetta provvede alla raccolta e alla lavorazione delle uve dei soci, al fine della produzione di un vino di qualità da commercializzare nel mercato.Cantina di Calasetta
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Carignano 100% |
Vigneto | Allevamento ad alberello, densità di impianto 6.000 ceppi/ha, resa 60 q/ha, giacitura sub collinare, suoli sabbiosi, clima sub arido. |
Vinificazione | In rosso con macerazione di 8 giorni a temperatura di 28 °C e delestage. |
Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Vinoso, intenso e persistente, con note di frutti rossi. |
Gusto | Asciutto, corposo e rotondo. |
Invecchiamento | Da bersi giovane, può giovarsi di ulteriore affinamento in bottiglia. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti a base di sughi di carne, arrosti di carne, formaggi a media stagionatura. |
Temperatura di servizio | 18 °C. |
Carlo –
Ottimo vino