Santadi

Cantina di Santadi

La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, zona sud-occidentale della Sardegna, in linea d’aria a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. Nata nel 1960, superate le difficoltà dei primi anni con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigente, animato da quella determinazione che genera entusiasmo e passione, l’azienda intraprende altre strade e adotta strategie diverse che le danno un nuovo volto con direttive più coerenti per i soci produttori.

L’obiettivo è ambizioso, puntare sul vino imbottigliato, vini tipici rossi in particolare, dare visibilità ed identità al cultivar principe del territorio: il Carignano, senza tuttavia trascurare i vitigni a bacca bianca tradizionali della Sardegna, quali VermentinoNuragus e Nasco. Sotto il profilo enologico si punta decisamente in alto, chiedendo consulenza all’enologo di fama internazionale Giacomo Tachis, il cui arrivo dà una svolta alla Cantina di Santadi. Dalle uve dei vigneti ad alberello (vigna latina) si ottengono vini a base Carignano, dal contenuto estrattivo esuberante, dal nobile quadro tannico e dal perfetto equilibrio tra componente acido organica, grado alcolico e valore polifenolico.

Il ponderato uso della barrique francese chiude meravigliosamente ed armoniosamente il ciclo evolutivo di questi emozionanti vini. Ai grandi vini rossi Terre BruneRocca RubiaNorasArajaGrotta Rossa e Antigua, si accostano i raffinati bianchi Villa di ChiesaCala SilentePedraiaVilla SolaisLatinia, figli dell’antica tradizione enologica abbinata all’impiego delle nuove tecnologie in materia di vinificazione, stabilizzazione e imbottigliamento. Lo spirito innovativo, con il rispetto della tradizione territoriale, diventa per i nostri produttori un impegno assiduo e costante, che non solo vuole onorare la stessa Cantina, ma anche salvaguardare un vero patrimonio di tradizione, cultura, gusto, stile e storia che sono la vera essenza della nostra realtà contadina.

Anno di fondazione

1960

Superficie vitata

600 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Carignano, Cannonau e Monica

Mappa Sardegna
Logo Cantina di Santadi

Cantina di Santadi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Santadi
  • Vini e Distillati inseriti: 17
  • Vitigni coltivati: Carignano, Cannonau, Monica, Cabernet, Merlot, Syrah, Sangiovese, Bovaleddu, Vermentino, Nasco e Nuragus
  • Azienda aperta per degustazioni: Su prenotazione
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese - Spagnolo

I VINI DELLA CANTINA SANTADI

Tre Torri – Cantina di Santadi

Tre Torri è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata, Carignano del Sulcis, ottenuto da uve Carignano in purezza Vino di colore rosato brillante dai riflessi color ciliegia, dal profumo elegantemente fruttato con sentori di piccoli frutti di bosco e fragola. Al palato si presenta armonico, vivace, brioso e mediamente persistente. Esalta ottimi antipasti di pesce, delicati primi piatti e carni bianche. Si serve in un calice di ampiezza medio-piccola, alla temperatura di 12-14 °C.

Noras – Cantina di Santadi

Noras è un vino rosso a Denominazione di Orgine Controlla - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau e Carignano. Vino di colore rosso rubino intenso, tendente al granata. Profumo: note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, spezie tendenti al dolce, tabacco e cioccolato. Gusto: caldo, morbido, tannini dolci di rara intensità. Si abbina perfettamente a piatti strutturati, arrosti, carni o pesci alla griglia, selvaggina e formaggi. Servire alla temperatura di 18 °C.

Shardana – Cantina di Santadi

Shardana è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Valli di Porto Pino, ottenuto da uve Carignano con modesta presenza di Syrah. Vino di colore rosso rubino molto intenso, cupo, dal profumo complesso e avvolgente, sentori di frutti e fiori appassiti, note speziate di vaniglia e pepe nero. Al palato si presenta equilibrato per le sue componenti estrattive, strutturato, morbido, elegante ed armonico. Accompagna formaggi di media-lunga stagionatura, arrosti di carni rosse, capretto e agnello. Si serve in un calice di grande ampiezza e imboccatura medio-larga, a una temperatura di 18 °C.

Terre Brune – Cantina di Santadi

Terre Brune è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Carignano e Bovaleddu. Accompagna arrosti, carni alla griglia, selvaggina, impreziositi da aromi e spezie e formaggi erborinati. Servire alla temperatura di 18 °C.

La Baccherina – Cantina di Santadi

La Baccherina è un' acquavite di vinacce da uve selezionate di Carignano della vinificazione del Terre Brune. Grappa di colore cristallino dal profumo elegante e fine. Al palato si presenta morbida e vellutata. Servire alla temperatura di 10 °C in bicchiere piccolo a tulipano.

Festa Noria – Cantina di Santadi

Festa Noria è un vino liquoroso ottenuto da uve autoctone rosse provenienti dal basso Sulcis. Vino di colore ambrato con riflessi rosso granati, dal profumo intenso e balsamico con note di cannella, noce moscata e essenze di macchia mediterranea (mirto, ginepro). Al palato è avvolgente, caldo, pieno e persistente, massima espressione di un territorio. Vino da meditazione. Servire in un calice di grande ampiezza e imboccatura medio-larga, a una temperatura di 18 °C.

Rocca Rubia – Cantina di Santadi

Rocca Rubia è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Carignano. Vino dal profondo colore rosso rubino quasi impenetrabile, dalle intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia. Al palato si presenta ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, è un vino di corpo. Si abbina a piatti a base di carne rossa, cinghiale, maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato. Servire alla temperatura di 18 °C.

Araja – Cantina di Santadi

Araja è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Valli di Porto Pino, ottenuto da uve Carignano e Sangiovese. Vino di colore rosso rubino, dal profumo fragrante ed intenso regala una ricca varietà di sensazioni dal tocco fruttato e vagamente speziato. In bocca se ne apprezzano la morbidezza e l'eleganza del tannino. Particolarmente indicato per piatti dai sapori fragranti, come carne alla griglia e gustosi formaggi semistagionati. Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 16-18 °C.

Grotta Rossa – Cantina di Santadi

Grotta Rossa è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Carignano. Vino di colore rosso rubino intenso, dal profumo intenso, fruttato con finale di liquirizia. Vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca. Da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa, cacciagione leggera e pollame nobile. Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 16-18 °C.

Antigua – Cantina di Santadi

Antigua è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Monica e Carignano. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, di buona complessità aromatica, al naso ricorda sentori di mora e mirtilli. Piacevole al palato per le buone doti di morbidezza e struttura. Si affianca molto bene a carni di capretto e di agnello e a saporiti formaggi. Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 16-18 °C.

Villa Solais – Cantina di Santadi

Villa Solais è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vermentino e Nuragus. Vino dal lucente colore paglierino con riflessi verdolini e dorati, dal profumo fresco e piacevole. Al palato continua con una piacevole freschezza accompagnata da una stuzzicante mineralità. Si presta molto bene ad abbinamenti con primi piatti a base di pesce e carni bianche. Gradevole se servito molto fresco, anche come aperitivo. Si serve in un calice di ampiezza medio-piccola e imboccatura media, alla temperatura di 10-12 °C.

Villa di Chiesa – Cantina di Santadi

Villa di Chiesa è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Valli di Porto Pino, ottenuto da uve Vermentino e Chardonnay. Vino di colore paglierino rilucente venato d'oro e di verde, dai delicati profumi di frutta esotica uniti a più decise note di burro e banana. In bocca è morbido e con una buona sapidità, persistente. Regala sul finale una gradevole nota di vaniglia e agrumi, risultato di una perfetta integrazione tra il vino e la barrique. Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, e formaggi di media stagionatura. Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 12-14 °C.

Pedraia – Cantina di Santadi

Pedraia è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Nuragus. Vino dal colore elegante giallo paglierino tendente al dorato. Dai profumi intensi di frutta gialla uniti a note burrose. Al palato si presenta pieno e delicato, avvolge il palato con una piacevole morbidezza. Da provare in abbinamento a primi piatti di bottarga e formaggi a pasta morbida. Si serve in un calice di ampiezza medio-piccola e imboccatura media, alla temperatura di 10-12 °C.

Cala Silente – Cantina di Santadi

Cala Silente è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore paglierino con luminosi riflessi verde-oro, dal profumo complesso e intenso con sentori di mela, pesca e agrumi. Di naturale persistenza gustativa si distingue per la particolare finezza ed equilibrio. Accompagna piatti a base di pesce e carni bianche impreziositi da spezie e salse dalle buone caratteristiche aromatiche. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Solais Spumante Metodo Classico – Cantina di Santadi

Solais è un Vino Spumante di Qualità, Metodo Classico, ottenuto da uve bianche 100% autoctone provenienti dai vigneti di Santadi. Vino dal colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dalla spuma cremosa, con perlage fine e persistente. Al naso è minerale con eleganti note di biancospino e frutti a pasta bianca che evolvono in crosta di pane e nocciola. L’ingresso in bocca è morbido ed elegante allo stesso tempo, spiccano mineralità e sapidità. Sul finale regala la ricchezza di un’albicocca maturata al calore del sole. Ottimo come aperitivo si sposa in particolare a piatti a base di frutti di mare e crostacei. Servire in un calice per spumanti metodo classico maturi, pancia larga e apertura stretta alla temperatura di servizio 6-8 °C.

Latinia – Cantina di Santadi

Latinia è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Valli di Porto Pino, ottenuto da uve Nasco. Vino dal colore ambrato accompagnato da una grande consistenza. Dall'intenso bouquet di miele, caramello, zucchero vanigliato e chiodi di garofano. In bocca è persistente, equilibrato, con una dolcezza mai stucchevole e un finale che ricorda i fiori d'arancio. Si abbina perfettamente a ravioli di ricotta fritti e conditi con miele, ai formaggi ben stagionati. Esalta ogni tipo di dessert. Si serve in un calice di media ampiezza e imboccatura stretta, a una temperatura di ca. 14 °C.

Sardos – Cantina di Santadi

Magnum prodotto in lotto unico di 13.500 pezzi, composto dalle migliori selezioni di diverse annate di Carignano con piccole aggiunte di vitigni internazionali (Cabernet e Merlot). Questo vino ottenuto dalla selezione delle nostre migliori uve è stato studiato e concepito dal più grande enologo italiano Dott. Giacomo Tachis, per testimoniare il mezzo secolo di vita e progresso della cantina Santadi.