La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, zona sud-occidentale della Sardegna, in linea d’aria a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. L’obiettivo è ambizioso, puntare sul vino imbottigliato, vini tipici rossi in particolare, dare visibilità ed identità al cultivar principe del territorio: il Carignano, senza tuttavia trascurare i vitigni a bacca bianca tradizionali della SardegnaCantina di Santadi
Classificazione | Acquavite di vinacce da uve selezionate |
Uve | Vinacce fresche di Carignano della vinificazione del Terre Brune. |
Provenienza | Vigneti allevati ad alberello nel Sulcis. |
Suolo | Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei. |
Clima | Caldo-arido in estate, temperato d'inverno. |
Raccolta | Manuale. |
Distillazione | A bagnomaria lenta. |
Caratteristiche organolettiche | Colore: incolore, cristallina. Profumo: elegante, fine. Gusto: morbido e vellutato. |
Conservazione | Ambiente temperatura 18 °C. |
Servizio | Bicchiere piccolo a tulipano, temperatura di 10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.