La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, zona sud-occidentale della Sardegna, in linea d’aria a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. L’obiettivo è ambizioso, puntare sul vino imbottigliato, vini tipici rossi in particolare, dare visibilità ed identità al cultivar principe del territorio: il Carignano, senza tuttavia trascurare i vitigni a bacca bianca tradizionali della SardegnaCantina di Santadi
Classificazione | Valli di Porto Pino I.G.T. |
Uve | Vermentino 60% - Chardonnay 40%. |
Provenienza | Il Villa di Chiesa è il risultato di un'attenta selezione, a partire dai vigneti, delle migliori uve Vermentino e Chardonnay. Giusto blend tra il tipico Vermentino e il nobile Chardonnay allevati a controspalliera sulle colline che dal basso Sulcis si affacciano sul mare. |
Suolo | Terreni tendenzialmente di medio impasto, sabbiosi. |
Clima | Caldo-arido in estate, temperato d'inverno. |
Raccolta | La vendemmia delle uve Vermentino, in annate regolari, inizia i primi di Settembre e termina i primi di Ottobre e viene preceduta solamente dalla vendemmia dello Chardonnay nella terza decade di agosto. |
Vinificazione | Il mosto, separato dalle vinacce per mezzo di una pressa "soffice", viene fatto fermentare in barriques. Al termine della fermentazione alcolica l'affinamento prosegue mantenendo in sospensione le scorte di lievito per mezzo dei bâtonnage. Quest'operazione data la dimensione e la natura dei contenitori conferisce maggiore complessità al vino. |
Colore | Paglierino rilucente venato d'oro e di verde. |
Profumo | Delicati profumi di frutta esotica uniti a più decise note di burro e banana. |
Gusto | In bocca è morbido e con una buona sapidità, persistente. Regala sul finale una gradevole nota di vaniglia e agrumi, risultato di una perfetta integrazione tra il vino e la barrique. |
Conservazione | Conservare ad una temperatura costante di 17 °C. e un'umidità del 75-80%, al riparo dalla luce e mantenendo la bottiglia in posizione orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Esalta pietanze a base di carne sia bianca che rossa, pesce arrosto e in salsa, e formaggi di media stagionatura. |
Temperatura di servizio | Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccatura media, alla temperatura di 12-14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.