Sant'Antioco

Cantine Sardus Pater

La Cantina Sardus Pater si trova nell’isola di Sant’Antioco, situata nella parte sud occidentale della Sardegna. Costituita nel 1949 come società cooperativa a r.l., ha iniziato l’attività nel 1955. Nel corso degli anni, la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del Carignano. Le uve, conferite dai 280 soci, provengono da un’area vitata di 300 ettari. La maggior parte dei vigneti sono di Carignano e i più antichi di questi si trovano nell’isola di Sant’Antioco; sono vigneti di almeno 80 anni, impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro, che producono uve di assoluta qualità. È da questi vigneti che la Cantina produce i suoi vini rossi più pregiati. Dalla vendemmia 1994, la Cantina inizia la produzione del Vermentino.

Anno di fondazione

1949

Superficie vitata

300 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Carignano e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantine Sardus Pater

Cantine Sardus Pater

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sant'Antioco
  • Vini inseriti: 14
  • Vitigni coltivati: Carignano, Cannonau, Monica, Moscato, Nasco e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA SARDUS PATER

AD 49 – Cantine Sardus Pater

AD 49 è un vino spumante Metodo Classico a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino provenienti dal Basso Sulcis.

Lugore – Cantine Sardus Pater

Lugore è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino, provenienti dal Basso Sulcis.

Terre Fenicie – Cantine Sardus Pater

Terre Fenicie è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino, provenienti dal Basso Sulcis.

Insula – Cantine Sardus Pater

Insula è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Monica, provenienti dal Basso Sulcis.

Foras – Cantine Sardus Pater

Foras è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau.

Is Solus – Cantine Sardus Pater

Is Solus è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Horus – Cantine Sardus Pater

Horus è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Kanai – Cantine Sardus Pater

Kanai è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Nur – Cantine Sardus Pater

Nur è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Is Arenas – Cantine Sardus Pater

Is Arenas è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Arruga – Cantine Sardus Pater

Arruga è un vino rosso Superiore a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Carignano, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.

Amentos di Carignano – Cantine Sardus Pater

Amentos di Carignano è un vino rosso passito Carignano del Sulcis DOC ottenuto da uve Carignano in purezza, provenienti dai vigneti di ottant'anni coltivati ad alberello a piede franco su terreno sabbioso a livello del mare nell'Isola di Sant'Antioco. Le uve vendemmiate nella seconda decade di ottobre, vengono portare in cantina per poi procedere con la macerazione a freddo delle bucce per 48 ore alla temperatura di 12 C°, successivamente viene avviata la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. La fermentazione malolattica avviene in barriques. Matura barriques per 12 mesi e completa l’affinamento con 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Amentos di Nasco – Cantine Sardus Pater

Amentos di Nasco è un vino bianco passito Nasco di Cagliari DOC ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno bianco, provenienti dai vigneti coltivati ad alberello a piede franco su terreso sabbioso a livello del mare nelll'Isola di Sant'Antioco.

Amentos – Cantine Sardus Pater

Ammentos è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Moscato, provenienti dall'Isola di Sant'Antioco.