Carbonia

Ercole Lenzu

L’Azienda Vitivinicola Ercole Lenzu nasce negli anni '60 del secolo scorso nel territorio comunale di Carbonia, precisamente nella frazione mineraria di Bacu Abis. Il capostipite della famiglia, Ercole Lenzu - oggi ultra novantenne, decise da subito di rispettare la vocazione delle proprie terre dedicandone buona parte alla coltivazione dei vitigni tradizionali della Sardegna, quali Carignano, Monica, Vermentino, Nuragus e Nasco, le cui produzioni venivano principalmente dedicate all’ottenimento dei pregiati vini delle cantine sociali del territorio. Nel 2005 nasce un progetto ambizioso, l’azienda intraprende una strada nuova e punta alla produzione del vino imbottigliato, partendo dal vitigno principe del territorio: il Carignano del Sulcis. Nasce così il Bacu de Soli, prima produzione della famiglia, frutto autoctono ed autentico delle proprie terre che raccoglie l'identità famigliare e territoriale rappresentando oramai un consolidato progetto imprenditoriale.

La tenuta, incorniciata da una particolare bellezza paesaggistica e circondata da importanti e storici monumenti, si estende per circa 15 ettari nelle campagne di Bacu Abis, frazione mineraria del comune di Carbonia, situata nel cuore del Sulcis Iglesiente, a sud ovest della Sardegna. La proprietà presenta terreni derivanti da marne arenarie e calcari marnosi del miocene con relativi depositi colluviali, ad una altitudine compresa tra i 250 ed i 300 metri sul livello del mare. Questa condizione pedoclimatica mite e una buona esposizione dei vigneti danno un'ottima produzione di uve. Le vecchie vigne (oltre mezzo secolo), ospitano i vitigni tradizionali più importanti della Sardegna: Carignano del Sulcis, Monica di Sardegna e Vermentino

Anno di fondazione

2005

Superficie vitata

15 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau, Monica e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Ercole Lenzu

Ercole Lenzu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Carbonia
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA ERCOLE LENZU

Bacu de Mari – Ercole Lenzu

Bacu de Mari è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Vermentino proveniente dai vigneti allevati a Guyot, coltivati su terreni tendenzialmente di medio impasto sabbioso e argilloso. Le uve giunte al grado di maturazione stabilito vengono raccolte a mano di norma durante i primi dieci giorni di settembre, per poi essere portate in cantina nel più breve tempo possibile. Bacu de Mari, Vermentino dal colore giallo paglierino, dal profumo intenso e complesso. Al naso esprime sentori di fiori di campo, erbacei e una nota di pesca gialla. A tavola si sposa con pietanze a base di pesce e carni bianche. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Bacu de Soli – Ercole Lenzu

Bacu de Soli è un vino a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Carignano. Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo complesso e avvolgente dove dominano aromi intensi di fruttati e note floreali. Vino equilibrato ed elegante con un finale persistente che rimanda alla frutta rossa matura. Accompagna carni rosse alla brace, salumi e formaggi sardi. Servire alla temperatura di 16-18 °C.