Eural Sulcis nasce a Carbonia in Sardegna da un gruppo di persone affezionate e legate al Sulcis Iglesiente, il nostro territorio. Dopo aver lavorato tanti anni nell’industria e aver capito che quella non sarebbe stata l’unica strada possibile, abbiamo investito il nostro tempo, la nostra passione e professionalità a promuovere e valorizzare le stesse terre in cui siamo nati e cresciuti. Il nostro percorso è iniziato con la creazione di alcuni supermercati, in seguito abbiamo curato l’ospitalità del settore turistico e ora realizziamo il nostro sogno: rigenerare e rivoluzionare l’agricoltura biologica in Sardegna.
Il Sulcis è caratterizzato da tanti piccoli villaggi detti in sardo “furriadroxius”, costruiti in mezzo alla campagna, dove i contadini potevano dormire e mangiare senza dover percorrere troppa strada per tornare nei centri più popolati.
Ancora oggi tali villaggi sono abitati da contadini che non abbandonano la loro terra e le loro origini. Altri, invece, sono cresciuti e diventati dei piccoli paesi. Altri ancora sono stati ristrutturati e adibiti all’ospitalità.
La numerosa presenza dei “furriadroxius” denota come il Sulcis sia una terra vocata all’agricoltura fin dall’antichità, caratterizzata da inverni molto miti ed estati torride, distese di sabbie bianche con acque cristalline, piante piegate dal maestrale, (“bentu estru”) vento maestro, che governa il nostro territorio.
Data la vicinanza al mare, il vento spinge il sale ovunque, che dona sapori e profumi inconfondibili a qualsiasi prodotto della nostra zona. Nel cuore del Sulcis, a San Giovanni Suergiu, nasce la nostra azienda.
A pochi passi dal mare, di fronte all’isola di Sant’Antioco, si estende la tenuta per circa 120 ettari. Costituita da terreni di medio impasto con buone percentuali di sabbia e molto ricchi di sostanza organica, dove il pascolo brado è stato padrone per anni.
Da qui nasce il sogno di rigenerare l’agricoltura del territorio.
Come diceva Albert Einstein: “Tutti sanno che una cosa è impossibile, fin quando arriva uno che non lo sa e la fa”. Questa frase riassume la nostra filosofia.
Consapevoli delle difficoltà e delle possibili criticità, noi decidiamo di metterci in prima linea per rivoluzionare l’agricoltura nel Sulcis, utilizzando solo metodi di approccio biologico che portano nelle nostre case prodotti sani e di qualità, apprezzati ovunque.
Il nostro territorio presenta una vocazione naturale alla coltivazione biologica, data l’assidua presenza del vento e le scarse precipitazioni. L’azienda segue questa rigorosa catena per la crescita naturale del prodotto, applicando moderne tecniche di lavorazione, gestione e coltivazione, in modo da rispettare il suolo, preservando e accrescendo la fertilità dei nostri terreni.
La nostra filosofia va oltre il rispetto della terra e abbraccia anche le persone che ci lavorano ogni giorno. Noi siamo i cittadini di queste terre e crediamo nei nostri dipendenti con i quali manteniamo un sano rapporto di fiducia.