Gonnesa

Funtana 'E Mari

La passione, dedizione e duro lavoro di ormai tre generazioni culminano nella realtà attuale nella nascita della Cantina Funtana’e Mari.

Una piccola realtà nata dalla sfida di voler creare un progetto che possa dare giustizia al duro lavoro fatto in oltre 40 anni di lavoro. Dalla superficie vitata di 3 ettari la cantina si trova nel comune di Gonnesa, nel sud Sardegna.

A meno di mezzo chilometro dalla spiaggia di Fontanamare, la cantina si colloca in una delle vie estive più trafficate del territorio, il progetto inizialmente amatoriale trova ufficiosità nel desiderio di voler raccontare una storia ed un luogo.

Il progetto ambisce a voler far vivere il vino a 360gradi, quindi non solo vendita e degustazioni ma anche servizi di soggiorno e benessere per appassionati e non.

Anno di fondazione

2020

Superficie vitata

3 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 2000 bottiglie

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Cantina Funtana 'e Mari

Funtana 'E Mari

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Gonnesa 9010 SU, Via pietro Nenni 41
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale, Carignano e Cagnulari
  • Canali di distribuzione in Italia: Vendita diretta
  • Azienda aperta per degustazioni: In fase di allestimento un’area degustazione dedicata a mini eventi degustativi a pagamento.
  • Lingue parlate in azienda: Italiano e Inglese
  • Altri prodotti: Olio d’oliva e vino sfuso
  • Altre informazioni: La struttura presenta un B&B attivo

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA FUNTANA 'E MARI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Andolo – Funtana ‘E Mari

Andolo è un vino rosso fermo a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau in purezza, prodotto dalla cantina Funtana 'E Mari di Gonnesa.

Andolo  si presenta al calice con un color rosso rubino con riflessi granati, il vino è cristallino e abbastanza consistente, al naso possiamo sentire un profumo intenso, complesso ed allo stesso tempo fine, spiccano il fruttato con un sentore di frutta matura come la prugna e floreale quasi come un petalo di rosa secca.

Le sensazioni floreali e fruttate sono ben bilanciate da una nota di speziatura ed un leggero sentore mediterraneo dato dalla vicinanza del terreno al mare. Al palato rimane amabile, caldo e morbido ma allo stesso tempo si sente una buona sapidità unita alla tannicità del vino, il tutto mai invasivo ed equilibrato e persistente nel tempo. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-20 °C