Calasetta

La Rocciosa

La Cantina La Rocciosa è situata nell’isola di Sant’Antioco, nel sud ovest della luminosa, profumata e ventosa Sardegna. Isola che modella, con la potenza dei suoi elementi naturali, tutte le caratteristiche dei frutti che regala.

Negli anni La Rocciosa si è specializzata nella produzione di Carignano del Sulcis Doc, Vermentino di Sardegna Doc e Cannonau di Sardegna Doc, tre tra i vini più rappresentativi e apprezzati dell’isola. Grazie ad un profondo rispetto per il territorio nascono così i nostri vini.

Mappa Sardegna
Logo La Rocciosa

La Rocciosa

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Calasetta
  • Vini inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Carignano, Cannonau e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA LA ROCCIOSA

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Carignano Rosè – La Rocciosa

La Rocciosa Carignano Rosè è un vino rosato Carignano del Sulcis DOC, prodotto con sole uve Carignano provenienti dai vigneti coltivati nel territorio del Sulcis in Sardegna. La vinificazione parte da un'attenta selezione delle uve, raccolte a mano. Pigiadiraspatura soffice, e decantazione statica del mosto a temperatura di 10/12°.Fermentazione a temperatura controllata a 18°C per 12 giorni con utilizzo di lieviti selezionati.A fine fermentazione travaso dalle fecce grossolane e stoccato in contenitori di acciaio. Battonnage per 1 mese. Vino Carignano  dal colore rosato con riflessi violacei. Profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta rossa e confettura. Sapore pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti. Eccellente come aperitivo accompagnato da salumi, formaggi giovani e con tutti i piatti estivi a base di pesce e verdure. Servire alla temperatura di 12-14 °C.

Carignano – La Rocciosa

La Rocciosa Carignano è un vino rosso Carignano del Sulcis DOC, prodotto con sole uve Carignano provenienti dal territorio del Sulcis in Sardegna. La vinificazione parte da un'attenta selezione delle uve, raccolte a mano. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperature controllate 26-28° C. Rimontaggi e delestage ripetuti assicurano una buona estrazione delle componenti aromatiche e coloranti. Vino Carignano dal colore rosso con riflessi violacei. Profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta rossa e confettura. Sapore pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti. A tavola da abbinare a primi e secondi di carne, salumi, formaggi, funghi, tonno, zuppe di pesce e piatti di mare sostanziosi. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Cannonau – La Rocciosa

La Rocciosa Cannonau è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, prodotto con sole uve Cannonau biologiche provenienti dal territorio della Gallura in Sardegna.a La vinificazione avviene con una macerazione fermentativa a freddo sui 24°-26° C. Con delestagé e rimontaggi ripetuti si assicura una buona estrazione delle componenti aromatiche e coloranti. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio a temperatura controllata. Vino Cannonau di Sardegna Doc dal colore rosso rubino, luminoso e intenso con riflessi violacei. Profumi delicati che vanno dalla viola, la rosa ai frutti di bosco. In bocca morbido, sapido e complesso, tannini ben integrati che accompagnano il vino in un finale persistente.. A tavola accompagna risotti di terra, paste ripiene, ragù di carne. Carni rosse e formaggi stagionati Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Vermentino – La Rocciosa

La Rocciosa Vermentino è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, prodotto con sole uve Vermentino biologiche provenienti dal territorio della Gallura. In cantina la vinificazione parte  dalla diraspatura delle uve, pressatura soffice con estrazione del solo mosto fiore. Chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata 178° C per dieci giorni. Sfecciatura e conservazione a temperatura di 15°C con leggeri e frequenti battonage. Vino Vermentino di Sardegna Doc dal color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Buona progressione olfattiva, sentori di frutta a polpa bianca e gialla, fiori bianchi. Sapore fine, fresco, con una lieve e tipica nota amarognola. A tavola accompagna la cucina di mare, frutti di mare crudi, antipasti caldi, primi piatti leggeri, crostacei, grigliate di pesce, carni delicate. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Il Tino – La Rocciosa

Il Tino è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, prodotto con uve Vermentino biologiche in purezza provenienti dalla Gallura. La vinificazione parte dalla diraspatura delle uve, pressatura soffice con estrazione del solo mosto fiore. Chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata 17/18° C per dieci giorni. Sfecciatura e conservazione a temperatura di 15°C con leggeri e frequenti battonage. Il Tino Vermentino di Sardegna Doc si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Buona progressione olfattiva, sentori di frutta a polpa bianca e gialla, fiori bianchi. Sapore fine, fresco, con una lieve e tipica nota amarognola. A tavola si sposa con la cucina di mare, frutti di mare crudi, antipasti caldi, primi piatti leggeri, crostacei, grigliate di pesce, carni delicate. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Il Boss – La Rocciosa

Il Boss è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve Cannonau in purezza, provenienti dalla Gallura nel Nord della Sardegna. La vinificazione avviene con una macerazione fermentativa a freddo sui 24°-26° C. Con delestagé e rimontaggi ripetuti si assicura una buona estrazione delle componenti aromatiche e coloranti. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio a temperatura controllata. Il Cannonau Il Boss si presenta alla vista di colore rosso rubino, luminoso e intenso con riflessi violacei. Profumi delicati che vanno dalla viola, la rosa ai frutti di bosco. In bocca morbido, sapido e complesso, tannini ben integrati che accompagnano il vino in un finale persistente. A tavola si sposa con i risotti di terra, paste ripiene, ragù di carne. Carni rosse e formaggi stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Il Don – La Rocciosa

Il Don è un vino rosso Carignano del Sulcis DOC, ottenuto da uve Carignano in purezza, provenienti dal Sulcis e prodotto dalla cantina La Rocciosa. La Vinificazione parte un'attenta selezione delle uve, raccolte a mano. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperature controllate 26-28° C. Rimontaggi e delestage ripetuti assicurano una buona estrazione delle componenti aromatiche e coloranti. Il Don Carignano del Sulcis si presenta alla vista di colore osso con riflessi violacei. Profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta rossa e confettura. Sapore pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti. A tavola si sposa con primi e secondi di carne, salumi, formaggi, funghi, tonno, zuppe di pesce e piatti di mare sostanziosi. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.